Blog

Il “Clean Cooking”

08 luglio 2015

Soluzione per la salute e la sostenibilità. All’Auditorium di Cascina Triulza a Expo Milano 2015 si è svolto nell’ambito delle Women’s Weeks il seminario organizzato da WAME&Expo2015, Global Alliance for Clean Cookstoves e Aspen Institute Italia, “Il clean cooking come...

Continua la lettura...

Alimentazione e materie prime sostenibili

07 luglio 2015

Il tema fondamentale della corretta informazione ai consumatori. Martedì 7 luglio alle ore 12.00, presso la sala conferenze del Media Centre di Expo, si è tenuta la tavola rotonda dal titolo “Alimentazione e materie prime sostenibili: Unilever invita a...

Continua la lettura...

Una sfida alla sostenibilità

30 giugno 2015

9 milioni di bocche da sfamare grazie alla sostenibilità ambientale e alle buone pratiche nell’allevamento e nell’agricoltura. L’Auditorium di Expo Milano 2015 ha ospitato oggi, 30 giugno, il convegno “Can we feed the nine bilion sustainably?” all’interno del programma del...

Continua la lettura...

Il ruolo dell’allevamento

26 giugno 2015

Le buone pratiche nell’allevamento contribuiscono ad un ambiente più fecondo e salubre. L’allevamento non produce solo proteine nobili, ma anche reddito e sviluppo, contribuendo in modo sostanziale alla sicurezza alimentare. Questo il tema della conferenza organizzata venerdì 26 dal...

Continua la lettura...

La pizza come patrimonio UNESCO

20 giugno 2015

L’arte dei pizzaioli napoletani quale Patrimonio immateriale dell’Umanità. Oggi riparte, con l’aiuto di tutti i visitatori di Expo Milano 2015 e la cornice giallo sgargiante dei banchetti Coldiretti, una grande petizione popolare. Scopo, far proclamare dall’Unesco la pizza –...

Continua la lettura...

L’etichettatura non deve suggerire presenza di un ingrediente che non c’è

15 giugno 2015

Pronuncia la Corte di Giustizia dell’Unione europea La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha sentenziato che l’etichettatura di un prodotto alimentare non deve suggerire presenza di un ingrediente che non c’è, all’ interno del prodotto stesso. Al centro dell’attenzione...

Continua la lettura...

Agricoltura biologica

10 giugno 2015

La chiave per un futuro sostenibile. L’accogliente giardino nel Biodiversity Park di fronte al ristorante Alce Nero – Berberè ha ospitato quest’oggi un interessante incontro con Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero, e lo chef Simone Salvini. A partire dai dati,...

Continua la lettura...

Etichettatura d’origine, per la Commissione Ue deve essere volontaria

22 maggio 2015

L’Italia non è d’accordo La Commissione europea in due rapporti appena pubblicati, frena sull’etichettatura d’origine obbligatoria per quegli alimenti che sono ancora fuori dalla legislazione vigente. Perciò per latte e prodotti caseari, carni di cavallo e coniglio, ma anche...

Continua la lettura...

Olio di palma

06 marzo 2015

Allarme in Italia e nel mondo Allarme olio di palma nei biscotti, nelle merendine e nel latte per i neonati. Ora che le etichette alimentari sono diventate più trasparenti per quanto riguarda la presenza di olio di palma nei...

Continua la lettura...

Il latte friulano e i suoi derivati

30 gennaio 2015

Venerdì 6 febbraio gli allevatori incontrano i consumatori a Udine Il latte e i suoi derivati sono tra gli alimenti principali della nostra dieta, la loro qualità, tracciabilità e il loro prezzo, sono oggetto di attenzione particolare da parte...

Continua la lettura...
Back To Top