Blog

Convegno “Cibo, salute e informazioni alimentari” il 23 giugno 2016 a Udine

08 giugno 2016

Il 23 giugno alle ore 15.00 presso la Sala Valduga in Piazza Venerio 8/9 a Udine, si svolgerà il Convegno “Cibo, salute e informazioni alimentari”, organizzato da Federconsumatori Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Progetto “Cultura del cibo, sano, sicuro...

Continua la lettura...

Il logo europeo per i formaggi DOP e IGP

12 gennaio 2016

Dal 4 gennaio 2016 è diventata obbligatoria, in attuazione di una decisione comunitaria, l’apposizione sull’etichetta o sulla confezione dei formaggi, tutelati dalle DOP e dalle IGP, del logo europeo, accanto ai bollini che rappresentano i singoli consorzi di tutela....

Continua la lettura...

Il logo europeo per i formaggi DOP e IGP

12 gennaio 2016

Dal 4 gennaio 2016 è diventata obbligatoria, in attuazione di una decisione comunitaria, l’apposizione sull’etichetta o sulla confezione dei formaggi, tutelati dalle DOP e dalle IGP, del logo europeo, accanto ai bollini che rappresentano i singoli consorzi di tutela....

Continua la lettura...

Il logo europeo per i formaggi DOP e IGP

12 gennaio 2016

Dal 4 gennaio 2016 è diventata obbligatoria, in attuazione di una decisione comunitaria, l’apposizione sull’etichetta o sulla confezione dei formaggi, tutelati dalle DOP e dalle IGP, del logo europeo, accanto ai bollini che rappresentano i singoli consorzi di tutela....

Continua la lettura...

Vegetarianesimo e spiritualità al di là delle mode

24 novembre 2015

Si è svolto in data 15 Settembre 2015 a Slow Food l’incontro sul cibo che rispetta la natura. Tra i relatori, Pietro Leemann e Carlo Petrini. “Il vegetarianesimo non è una moda. Mi auguro invece che nella società sia in...

Continua la lettura...

Strasburgo dice si al “Novel Food”

16 novembre 2015

Alghe e insetti nel piatto degli europei Con l’etichetta di “Novel Food” si intendono tutti i prodotti non consumati, in maniera significativa, in Europa prima dell’entrata in vigore delle norme attuali. Nel concreto, la casistica si divide in due categorie: prodotti...

Continua la lettura...

Extravergine di nome ma non di fatto: 7 i marchi italiani coinvolti

16 novembre 2015

La procura di Torino ha prelevato campioni e ora ipotizza la frode in commercio Vendevano semplice olio d’oliva come extravergine. A finire nel registro degli indagati sono 7 tra le aziende più note del mercato italiano dell’olio, cioè Carapelli,...

Continua la lettura...

Anche in Italia le “cene condivise”

22 ottobre 2015

Social Eating e Home Restaurant, cosa sono e cosa significano Con la crisi finanziaria internazionale, l’idea della condivisione di beni e di servizi (dalla bicicletta alla baby sitter, da un libro alla spesa al supermercato) ha fatto capolino anche...

Continua la lettura...

Il Fast Food è cambiato: ora si punta sull’alimentazione naturale

05 ottobre 2015

Arrivano le “hamburgherie” a chilometro zero Durante i famosi anni ’80, mangiare al Fast Food era molto in voga e rappresentava la scoperta di sapori e di mondi nuovi: assaggiare una polpetta di carne pressata, arrivata direttamente dagli USA,...

Continua la lettura...

Gorgonzola, dolce e piccante

21 settembre 2015

Dal 18 al 24 settembre, dalle 9.00 alle 19.00 al Padiglione di Federalimentare Cibus è Italia sarà possibile degustare le due tipologie di formaggio Gorgonzola, il dolce e il piccante. Tutti i visitatori riceveranno in regalo il ricettario e...

Continua la lettura...
Back To Top