Blog

Gli ftalati

27 febbraio 2015

Difendiamoci da un nemico invisibile Gli ftalati sono sostanze chimiche organiche prodotte dal petrolio e sono i plastificanti più comuni al mondo. Sono una famiglia di sostanze chimiche usate da oltre 50 anni, principalmente per rendere morbido e flessibile...

Continua la lettura...

“Ping Call” arriva in Friuli

27 febbraio 2015

La Polizia Postale lancia l’allarme sulla nuova truffa telefonica Tutto parte da una telefonata ricevuta da un numero sconosciuto, il più delle volte con il prefisso +373, che corrisponde alla Moldavia, uno squillo solo. Appare sul display fra le...

Continua la lettura...

Bruxelles, Commissione Ue lancia Unione Energetica

27 febbraio 2015

40 miliardi di risparmi l’anno per i cittadini In Europa i prezzi di gas ed elettricità sono più alti rispettivamente del 30% e del 100% rispetto agli Usa, ma per la Commissione Ue le cose potrebbero cambiare con una...

Continua la lettura...

Lotta al dolore

20 febbraio 2015

Al via la campagna nazionale di sensibilizzazione, arriva il “Vademecum sul dolore” Il progetto nasce dall’impegno congiunto di Federconsumatori, Fondazione ANT Italia ONLUS e IMPACT Proactive: il problema riguarda quasi 15 milioni di italiani, ma solo il 40% sa...

Continua la lettura...

Come evitare truffe e furti

20 febbraio 2015

Alcuni consigli dettati dal buon senso Leggendo i quotidiani e seguendo i telegiornali della nostra regione, si deduce che le truffe, i raggiri e furti nelle abitazioni sono i reati più comuni messi a segno ai danni delle persone...

Continua la lettura...

Wi-fi gratuito in autostazione a Udine

20 febbraio 2015

5.000 connessioni in soli 15 giorni Sono numerosi i viaggiatori che utilizzano le corriere presso l’autostazione di Udine, per spostarsi, andare a scuola o al lavoro. È per questo che si è pensato all’installazione del servizio di connessione wi-fi...

Continua la lettura...

Un’unica tariffa per l’energia elettrica

20 febbraio 2015

Parte la consultazione dell’Autorità L’Autorità per l’energia elettrica e gas propone che a partire da gennaio 2018 le tariffe elettriche per il settore domestico non aumentino più progressivamente in base ai consumi ma con un un’unica tariffa per KW...

Continua la lettura...

La sanità e il web, on line i tempi di attesa nelle strutture FVG

20 febbraio 2015

A giugno la possibilità di prenotare In questi anni l’utilizzo del Web ha profondamente trasformato la vita quotidiana di noi consumatori, intervenendo sul vissuto contemporaneo oltre che sulle sue forme di comunicazione. Anche parlare di “salute” oggi non è...

Continua la lettura...

Il secolo dei consumatori

13 febbraio 2015

Il web modifica il rapporto di mercato Oggi la rete sociale, ossia le pratiche di social networking, basate sulla possibilità e volontà di ogni individuo di costituirsi in soggetto attivo e negoziale in ogni relazione sociale, dalle azioni politico-istituzionali...

Continua la lettura...

Energia: mercato libero non maturo, prezzi più alti

13 febbraio 2015

Il mercato a maggior tutela deve essere mantenuto La concorrenza sul mercato dell’energia elettrica e gas in Italia è ancora poco matura e i prezzi sul mercato libero sono addirittura superiori a quelli di maggior tutela: nel settore elettrico...

Continua la lettura...
Back To Top