La sanità e il web, on line i tempi di attesa nelle strutture FVG
20 febbraio 2015A giugno la possibilità di prenotare
In questi anni l’utilizzo del Web ha profondamente trasformato la vita quotidiana di noi consumatori, intervenendo sul vissuto contemporaneo oltre che sulle sue forme di comunicazione. Anche parlare di “salute” oggi non è possibile se non nella consapevolezza di quanto Internet stia cambiando il presente di chi è malato e di chi cura. Da questa settimana, in Friuli Venezia Giulia è stato attivato il servizio di consultazione da parte dei cittadini dei tempi di attesa relativi alle prestazioni sanitarie, sul sito internet www.regione.fvg.it. È sufficiente entrare nel sito, cercare tra le news in evidenza quella riferita al Servizio Sanitario Regionale, cliccare sul link “vai alla pagina” e digitare il tipo di prestazione richiesta. Ci si presenterà una pagina con gli indirizzi di tutte le strutture ospedaliere e, a destra i tempi di attesa. I tempi stimati, indicati in giornate, sono ricalcolati ogni 3 giorni considerando gli accessi ambulatoriali con priorità clinica “P-Programmata” e indicano la prima data utile di tre disponibilità consecutive. Questo consente di ottenere una stima attendibile del tempo di attesa.
La Regione conta di avviare entro giugno la possibilità di prenotazione on line di visite ed esami nella struttura più vicina o quella che offre minor attese. Una volta a regime, il sistema consentirà ai cittadini anche di pagare le prestazioni e di ricevere on line i referti relativi agli esami diagnostici.
Emeri Pecile
0 Commenti