Blog

Il TAR del Lazio respinge i ricorsi di TIM e Wind Tre sulla “libertà di modem”

31 gennaio 2020

Ad ulteriore conferma di quanto risposto quasi due anni fa da AGCom, il TAR del Lazio ha respinto i ricorsi presentati da TIM e Wind Tre sulla delibera che ha sancito la cosiddetta “libertà di modem”. Il provvedimento dell’Autorità...

Continua la lettura...

Il TAR del Lazio conferma la “libertà di modem”

30 gennaio 2020

Da Federconsumatori Nazionale https://bit.ly/36ErWjk Comunicato Stampa 29 gennaio 2020 Tlc: il TAR del Lazio conferma la “libertà di modem”. Gli utenti hanno diritto a scegliere i dispositivi da utilizzare e non sono obbligati ad usufruire degli apparecchi forniti dai...

Continua la lettura...

News Fondo Indennizzo Risparmiatori – Comunicato stampa

28 gennaio 2020

Nella giornata del 22 gennaio 2020, si è tenuto a Padova un incontro tra la Consap – Concessionaria dei Servizi Assicurativi Pubblici che gestisce la piattaforma informatica alla quale devono essere inviate le domande di risarcimento dei risparmiatori truffati...

Continua la lettura...

Nuovo orario sportello Federconsumatori a Codroipo

22 gennaio 2020

da martedì 28 gennaio, dalle 14.30 alle 16.30 Federconsumatori ti aspetta in Via Zorutti 10, angolo Via Roma, presso gli uffici SPI-CGIL… prendi nota e vieni a trovarci!

Continua la lettura...

Disponibili i canali di test per verificare la compatibilità degli apparecchi televisivi con il nuovo digitale terrestre

21 gennaio 2020

Nella seconda metà del prossimo anno avverrà il passaggio al digitale terrestre DVB-T2, con tempistiche differenti a seconda delle regioni: a partire da settembre 2021 in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna e le province di...

Continua la lettura...

Addio WhatsApp: dal 1°febbraio non funzionerà più sugli smartphone più datati

16 gennaio 2020

Altre novità in arrivo nel mondo dell’applicazione di WhatsApp. Dopo la rivoluzione del 1° gennaio 2020 che ha dato l’addio a milioni di smartphone in tutto il mondo, decidendo di non aggiornarsi più su dispositivi Windows Phone e Windows...

Continua la lettura...

Telefonia: attenzione alle proposte commerciali di falsi operatori Federconsumatori. La nostra Associazione non indirizza gli utenti nella scelta dei gestori né valuta la convenienza delle tariffe.

10 gennaio 2020

In questi giorni molte sedi Federconsumatori stanno ricevendo segnalazioni da parte di cittadini che riferiscono di essere stati contattati da call center che, a fronte di presunti aumenti sulle bollette telefoniche, propongono cambi di gestore prospettando consistenti risparmi. Al...

Continua la lettura...
Back To Top