Blog

Dal Mercato tutelato al Mercato libero, opportunità o svantaggi?

28 febbraio 2019

QUESTA SERA VI ASPETTIAMO alle ore 20.15 presso la sala riunioni del Circolo Culturale Nuovi Orizzonti, Località Rizzi, via Brescia 3 a Udine. Per le grandi aziende il Mercato tutelato dell’energia (Gas ed Elettricità) è già scomparso ma per...

Continua la lettura...

Versano i soldi ma i mobili non arrivano: numerose segnalazioni alla Federconsumatori

27 febbraio 2019

Sono centinaia i clienti che si sono rivolti agli sportelli provinciali di Federconsumatori. Acconti versati e pagamenti anche fino a 30 mila euro ma della merce nessuna traccia Da qualche tempo agli sportelli di Federconsumatori Fvg, attivi nelle province della...

Continua la lettura...

Processo Gaiatto, Federconsumatori Pordenone presente al processo

26 febbraio 2019

Federconsumatori Pordenone era presente all’udienza preliminare del 16 febbraio scorso tenutasi a Cordenons (Pn) per il processo Venice Investment. L’Associazione, per tramite dell’avv. Davide Petralia, si è infatti costituita parte civile nel medesimo processo. Anche in questo caso, come...

Continua la lettura...

Incontro dal titolo “Dal Mercato tutelato al Mercato libero, opportunità o svantaggi?”

25 febbraio 2019

Giovedì 28 febbraio 2019 alle ore 20.15 presso la sala riunioni del Circolo Culturale Nuovi Orizzonti, Località Rizzi, via Brescia 3 a Udine. Per le grandi aziende il Mercato tutelato dell’energia (Gas ed Elettricità) è già scomparso ma per...

Continua la lettura...

Telecomunicazioni: attenzione al falso rimborso della tassa possesso Tv

22 febbraio 2019

Fonte: app Federconsumatori Nazionale Numerosi utenti hanno segnalato alla nostra Associazione una truffa sul canone tv: una mail dà un indirizzo falso dell’Agenzia delle Entrate (canonetv@agenziaentrate.it) che promette rimborsi della tassa sul possesso degli apparecchi televisivi. Nel messaggio si...

Continua la lettura...

Diamanti, un’altra truffa in grande stile ai danni dei consumatori

22 febbraio 2019

Diamanti, un’altra truffa in grande stile ai danni dei consumatori Un investimento definito sicuro che si è rivelato un affare soprattutto per le banche che hanno incassato “brillanti” commissioni. Rispetto alla presunta truffa negli investimenti di diamanti, per cui risultano indagati numerosi soggetti e 7...

Continua la lettura...

Calcio: bene la sanzione Antitrust a Sky per pratica aggressiva e pubblicità ingannevole

21 febbraio 2019

Dal sito di  Federconsumatori Nazionale: Inammissibili comportamenti poco trasparenti, gli utenti hanno diritto ad essere correttamente informati. L’Autorità Antitrust ha chiuso l’istruttoria nei confronti di Sky, sanzionando la società per 7 milioni di euro per pubblicità ingannevole e pratica...

Continua la lettura...

Banche popolari venete – Inizia la raccolta della documentazione per i risarcimenti

19 febbraio 2019

Dopo l’approvazione del Fondo di Indennizzo dei risparmiatori all’interno della legge finanziaria 2019 è in corso di emanazione un primo decreto che disciplina la presentazione delle domande di risarcimento. A questo riguardo occorre anzitutto registrare un ulteriore ritardo rispetto...

Continua la lettura...

Mobilità a zero emissioni: parte il Treno Verde di Legambiente e FS

18 febbraio 2019

Fonte: http://www.helpconsumatori.it Lotta ai cambiamenti climatici, riduzione delle automobili in circolazione, potenziamento del trasporto pubblico e nuovo disegno delle città per avere una mobilità sostenibile ed elettrica. Sono i temi al centro della nuova edizione del Treno Verde, la campagna...

Continua la lettura...

Autostrade: Federconsumatori incontra i vertici di Autobrennero

14 febbraio 2019

Da Federconsumatori Nazionale: https://www.federconsumatori.it/ShowDoc.php?nid=20190213011945 “Analizzeremo tutti i dati per tutelare al meglio i consumatori che hanno subito un danno a causa del blocco dell’autostrada” Sono diverse le persone che in queste settimane hanno contattato Federconsumatori per denunciare i disagi...

Continua la lettura...
Back To Top