Blog

Pasqua 2018 – Federconsumatori FVG porge i migliori auguri di Buona Pasqua e felice pasquetta

30 marzo 2018

Tutto lo staff di Federconsumatori FVG augura ai propri associati una Buona Pasqua e una felice pasquetta, con l’auspicio di poter trascorrere giornate serene e felici Ricordiamo che potete seguirci sul nostro sito al link https://sportello.federconsumatori-fvg.it, sulla nostra pagina...

Continua la lettura...

Assegni non trasferibili: riviste le maxi multe

28 marzo 2018

Assegni non trasferibili: riviste le maxi multe Dopo il pugno di ferro preso contro gli assegni senza la dicitura ‘’non trasferibile’’ arriva il dietrofront della Commissione Finanze della Camera. A fine febbraio 2018 si contavano più di 1.692 assegni...

Continua la lettura...

Risparmio tradito: Federconsumatori a disposizione per l’assistenza e la presentazione delle domande di insinuazione al passivo

26 marzo 2018

Comunicato Stampa 23 marzo 2018 La Federconsumatori del Friuli Venezia Giulia, a fronte delle numerose richieste di chiarimento che provengono agli sportelli da parte degli azionisti delle Banche popolari venete (ex Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza), ritiene...

Continua la lettura...

TLC: l’Antitrust, a seguito delle segnalazioni di Federconsumatori, sospende gli aumenti e intima agli operatori di “definire in modo autonomo la propria offerta di servizi”

22 marzo 2018

L’Antitrust decide una “sospensione cautelare” dei rialzi delle bollette telefoniche decisi dagli operatori dopo il ritorno della fatturazione su base mensile. l’AGCM conferma l’ipotesi di cartello che abbiamo prontamente segnalato! “Al fine di evitare il prodursi, nelle more della...

Continua la lettura...

Bollette astronomiche per gas ed energia elettrica: nuovi casi agli sportelli Federconsumatori FVG

20 marzo 2018

Sono ancora numerosi i casi di consumatori che si vedono recapitare fatture di importi notevolmente elevati che molto spesso superano migliaia di euro e che comprendono rettifiche o conguagli di consumi riguardanti diversi anni. Tale aspetto non riguarda un’...

Continua la lettura...

La risorsa dei rifiuti e l’economia circolare

19 marzo 2018

La questione dei rifiuti e la loro gestione sta assumendo sempre maggior importanza e interesse da parte del mondo economico e associativo, in un momento in cui la necessità di un consumo sempre più consapevole e sostenibile delle risorse...

Continua la lettura...

Giovedì 15 marzo ore 20.30 a Fagagna, Sala Consiliare – Conferenza sullo spreco alimentare, il riciclo e il riuso alimentare

13 marzo 2018

Federconsumatori FVG e il Comune di Fagagna organizzano una serata di approfondimento sul tema dello spreco alimentare nelle nostre case. Si parlerà anche di raccolta differenziata, con la tecnologa alimentare Stefania Marzona e l’assessore all’ambiente di Fagana Teresa Totis....

Continua la lettura...

Convegno “Verso la completa liberalizzazione del mercato elettrico e del gas”

09 marzo 2018

Martedì 27 marzo presso la Sala della Palma all’Abbazia di Corno di Rosazzo (Ud) alle ore 9.30, Federconsumatori FVG congiuntamente ad Adiconsum, Lega Consumatori e Adoc, parteciperà a questo convegno organizzato dal Forum Consumatori – Imprese FVG. E’ prevista...

Continua la lettura...

Turismo enogastronomico: cibo e vino fattori chiave della vacanza in Italia

08 marzo 2018

La nostra bella Italia piace sempre di più anche come meta per il turismo enogastronomico. È una componente della cultura e dell’ospitalità italiane e rappresenta un elemento importante nella scelta della destinazione turistica. Cibo e vino, a pari merito...

Continua la lettura...

Di 28 ce n’è 1

05 marzo 2018

La vicenda della bollettazione a 28 giorni e dei rincari conseguenti addebitati agli utenti pare ancora lontana da una soluzione definitiva. Bisognerà attendere infatti, il 31 Ottobre prossimo per conoscere il giudizio di merito sulla delibera AGCOM che intimava...

Continua la lettura...
Back To Top