Blog

Supermercati senza imballaggi né plastica e con un occhio al “chilometro zero“.

25 gennaio 2016

Si tratta di supermercati dove le merci sono sfuse e l’impatto ambientale è ridotto alla fonte. Se ne contano sempre di più, in Italia ma non solo. L’ultimo aprirà a Berlino, l’hanno chiamato Original Unverpackt (“spacchettato” in tedesco) ed è nato dall’idea di...

Continua la lettura...

Riscaldamento: dal 15 ottobre è possibile cominciare a riscaldare le nostre case

20 ottobre 2015

Da ENEA e MISE arriva il vademecum per l’efficienza e il risparmio Dalla scorsa settimana, precisamente dal 15 ottobre, è possibile accendere il riscaldamento delle nostre case in 4.300 comuni italiani della zona climatica E, che comprende città come...

Continua la lettura...

Desertificazione e sicurezza alimentare

15 settembre 2015

Si è tenuto in data 14 settembre 2015 presso il Padiglione KIP il convegno “Desertification and Food Security: risks and opportunities” del GDA a cui hanno partecipato panelist di grande spessore. La tavola rotonda è stata l’occasione per attirare...

Continua la lettura...

Il futuro delle biotecnologie agricole

10 settembre 2015

“Oltre il transgenico, la nuova ingegneria genetica può salvare le varietà tradizionali”, il Presidente della Società Italiana di Genetica Agraria Michele Morgante a Expo Milano 2015. Realizzato a Palazzo Italia, l’incontro è stato organizzato dalla Società Italiana Biologia Vegetale...

Continua la lettura...

Acque sicure, a Palazzo Italia ritrovare il rapporto tra fiumi e città

31 agosto 2015

Palazzo Italia ha ospitato il convegno Acque Sicure con l’obiettivo di trovare nuove strategie e soluzioni con cui affrontare gli effetti del dissesto idrogeologico. Per un nuovo rapporto tra fiume e città i partecipanti hanno tratteggiato gli aspetti fondamentali...

Continua la lettura...

Il ruolo dell’agricoltura biologica nella lotta ai cambiamenti climatici

25 agosto 2015

Il Biodiversity Park ha ospitato un panel di esperti che ha mostrato i benefici dei sistemi agricoli biologici rispetto alle pratiche convenzionali contro le emissioni di CO2. L’agricoltura biologica è fondamentale nella sfida, definita la più grande del nostro...

Continua la lettura...

Educazione al rispetto della natura

23 agosto 2015

L’importanza degli orti sociali e dell’educazione al rispetto della natura. Ne ha parlato su ExpoNet Francesco Santopolo, agronomo impegnato nella difesa biologica e nella formazione nelle scuole.

Continua la lettura...

Cos’è e come si combatte la desertificazione

20 agosto 2015

Cos’è la desertificazione? Come si contrasta? Quali sono i Paesi più colpiti? Un evento organizzato il 26 agosto da CNR per Expo presso Palazzo Italia ha fatto chiarezza sul tema. La desertificazione è una delle sfide ambientali più importanti...

Continua la lettura...

Satelliti per misurare lo stato delle riserve idriche del Pianeta

01 agosto 2015

Dov’è l’acqua? Come la NASA misura le risorse d’acqua dallo spazio: al Padiglione USA un incontro con Gerald Bawden, Scienziato NASA. Accolti sulla terrazza del Padiglione, i visitatori dell’Esposizione Universale hanno potuto ascoltare le informazioni più aggiornate sulle missioni...

Continua la lettura...

“Human” di Antony Gormley

31 luglio 2015

Dal 26 aprile al 27 settembre 2015 apre a Firenze, presso il Forte di Belvedere, la mostra “Human” dell’artista inglese Antony Gormley, considerato uno dei più apprezzati scultori viventi.

Continua la lettura...
Back To Top