Blog

Canone Rai 2019, chi può non pagare

30 novembre 2018

Anche nel 2019 il Canone Rai avrà un importo di 90,00 euro all’anno, i quali saranno spalmati in 10 rate annuali (da gennaio a ottobre 2019) di importo pari a 9,00 euro. Tra gli esonerati dal pagamento dell’imposta sulla detenzione di apparecchi atti o...

Continua la lettura...

Agenti immobiliari contro gli intermediari abusivi

30 novembre 2018

Accordo tra Fiaip di Trieste e GdF. Multe inasprite per i professionisti non autorizzati di Ludovico Fontana Il testo – il primo in regione – è stato firmato anche da Camera di commercio, Federconsumatori e Adiconsum. Le pene per gli...

Continua la lettura...

Fondo ristoro, Federconsumatori: “grande soddisfazione per l’accoglimento delle nostre proposte”

29 novembre 2018

Federconsumatori del Friuli-Venezia Giulia esprime – in questa nota – soddisfazione per l’accoglimento delle proposte di modifica al testo della Legge di Bilancio per l’anno 2019, presentate nella mattinata odierna dal Presidente nazionale Emilio Viafora all’On. Villarosa, Sottosegretario al Ministero dell’Economia. Facendosi portavoce delle numerose...

Continua la lettura...

Trasporti: attivo il servizio di Customer Care di Trenitalia anche per le tratte regionali

27 novembre 2018

La decisione di FS Italiane di creare un servizio di Customer Care, primo in Europa, attivo in Italia sulle tratte regionali servite da Trenitalia dal 19 novembre e dedicato in esclusiva ai pendolari delle tratte regionali è una importante...

Continua la lettura...

Facebook fa pace con il Fisco italiano: pagherà oltre 100 milioni di euro

23 novembre 2018

Facebook Italy ha appena firmato un accertamento con adesione chiudendo così le controversie con l’Agenzia delle Entrate, pagando al Fisco italiano oltre 100 milioni di euro. L’Agenzia italiana e la società di Palo Alto siglano infatti l’accertamento per chiudere la...

Continua la lettura...

Black Friday, arriva una pioggia di sconti, tra rischi e opportunità

21 novembre 2018

Black Friday, arriva una pioggia di sconti, tra rischi e opportunità Il Black Friday è negli Stati Uniti il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento e tradizionalmente dà inizio alla stagione degli acquisti natalizi. Ultimamente anche in Europa e...

Continua la lettura...

Novità sulle bollette del gas: dal 1° gennaio 2019 prescrizione ridotta da 5 a 2 anni

20 novembre 2018

L’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, rende noto che dal 1° gennaio 2019 anche per le bollette del gas, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione per responsabilità del venditore o del distributore, il cliente potrà...

Continua la lettura...

Federconsumatori, energia elettrica: c’è la sua firma sul contratto ma lui è morto da tre mesi!

16 novembre 2018

Nella cassetta della posta, arriva un contratto di un nuovo gestore per il gas, con tanto di firma dell’intestatario. Peccato che il padrone di casa sia morto ormai da tre mesi e che quella sigla in fondo sia visibilmente...

Continua la lettura...

Novità in arrivo su Facebook Messenger

16 novembre 2018

Gli utenti hanno a disposizione 10 minuti di tempo per annullare il messaggio inviato. Facebook ha rilasciato una rilevante nuova funzionalità per Messenger, la sua app di messaggistica istantanea, che consiste nella possibilità di annullare i messaggi inviati. La novità,...

Continua la lettura...

Diamanti: il TAR conferma le sanzioni comminate dall’Antitrust nei confronti di banche e intermediari che proponevano investimenti in diamanti fornendo garanzie ingannevoli

16 novembre 2018

Il TAR del Lazio ha confermato le sanzioni irrogate ad ottobre 2017 dall’Antitrust nei confronti di banche e intermediari che proponevano investimenti in diamanti. Nel dettaglio la pratica commerciale scorretta riguardava la “prospettazione omissiva e ingannevole” ai consumatori di...

Continua la lettura...
Back To Top