Blog

Situazione Banche Venete – il 30 settembre 2017 scade il termine per la presentazione dell’istanza di ammissione al passivo della procedura di liquidazione coatta amministrativa

22 settembre 2017

Sabato 30 settembre scadono i termini per la presentazione al FITD (Fondo interbancario) delle istanze per ottendere l’indennizzo forfettario al 100% in favore degli obbligazionisti subordinati che hanno i requisiti richiesti. Tali requisiti sono: – l’aver acquistato le obbligazioni subordinate entro la...

Continua la lettura...

Ceta: Federconsumatori aderisce alla campagna di protesta su Twitter – La ratifica del Trattato con il Canada deve essere fermata!

22 settembre 2017

Comunicato Stampa 21 settembre 2017 Il Ceta entra in vigore oggi in via provvisoria. Nonostante il Trattato tra UE e Canada non sia stato ancora ratificato dalla maggior parte dei Paesi europei, a partire da questo momento sono operative le...

Continua la lettura...

Comunicato stampa19 settembre 2017 – Ryanair: rimborsi e assistenza voli cancellati – Ecco tutte le informazioni necessarie sui diritti dei passeggeri

20 settembre 2017

Rimborso del prezzo del biglietto, riprotezione su un nuovo volo, ma anche assistenza e in alcuni casi indennizzo fino a 600 euro. Sono alcune delle tutele previste per i passeggeri nei principali casi di disservizio (ovvero la cancellazione del...

Continua la lettura...

Diesel gate Volkswagen, il fascicolo torna dal GIP

12 settembre 2017

Mercoledì 6 settembre si è tenuto il primo incontro tra i periti nominati dal Tribunale di Verona, i vertici di Volkswagen Italia, Federconsumatori e le altre parti offese dai reati contestati, nel corso dell’Incidente Probatorio disposto dal Giudice delle...

Continua la lettura...

Novità buoni pasto: in vigore dal 9 settembre 2017

11 settembre 2017

Il decreto n. 122 del 7 giugno 2017 ha portato delle novità per quanto riguarda l’utilizzo dei famosissimi buoni pasto. Sono stati individuati gli esercizi commerciali presso i quali potrà essere erogato il servizio sostitutivo di mensa reso attraverso...

Continua la lettura...

Impegnative mediche in aumento, Friuli Venezia Giulia primo in Italia

11 settembre 2017

Le impegnative mediche, chiamate più comunemente ricette mediche sono veri e propri documenti che consentono al paziente di prenotare visite specialistiche, esami diagnostici e di poter ritirare o acquistare i farmaci che richiedono una prescrizione medica. Federfarma (Federazione nazionale...

Continua la lettura...

Malfunzionamento del servizio internet

06 settembre 2017

Federconsumatori FVG riceve costantemente segnalazioni da parte di utenti che si trovano ad aver concluso contratti per la linea internet con velocità promesse ma nella realtà impossibili da raggiungere. Innanzitutto quello che consigliamo quando non si è soddisfatti della...

Continua la lettura...

Indennizzi da maltempo: automatici per energia elettrica, da reclamo per l’acqua e telecomunicazioni

06 settembre 2017

Il maltempo che ha interessato il nostro territorio nelle ultime settimane ha causato numerosi danni alle abitazioni nonché disagi, con l’interruzione dell’energia elettrica, delle utenze telefonica e/o del servizio idrico. Molti cittadini si sono rivolti agli sportelli della Federconsumatori...

Continua la lettura...

Farmacie on line: chiusi 6.000 siti nel secondo trimestre del 2017

06 settembre 2017

Nel secondo trimestre del 2017, secondo quanto riferisce un articolo pubblicato sulla piattaforma di LegitScript  (società statunitense fondata nel 2007 per combattere la cybercriminalità) sono stati individuati e sospesi ben 6.000 siti internet utilizzati illegalmente come farmacie online. Un’azione di...

Continua la lettura...

Bollo auto: gli arretrati si prescrivono in 3 anni

06 settembre 2017

Novità per gli automobilisti. La Cassazione, con sentenza 20425/2017 della Suprema Corte, ha confermato che il bollo non pagato si prescrive in 3 anni, e non più in 10. Di fatto, una cartella di pagamento, se notificata dopo 3...

Continua la lettura...
Back To Top