Blog

Vegetarianesimo e spiritualità al di là delle mode

24 novembre 2015

Si è svolto in data 15 Settembre 2015 a Slow Food l’incontro sul cibo che rispetta la natura. Tra i relatori, Pietro Leemann e Carlo Petrini. “Il vegetarianesimo non è una moda. Mi auguro invece che nella società sia in...

Continua la lettura...

Contraffazione alimentare e contrabbando di prodotti del tabacco

17 settembre 2015

Due settori che sottraggono risorse per circa 4 miliardi di euro e oltre 20 mila posti in meno. La contraffazione e il contrabbando incidono negativamente su due settori in cui l’Italia è leader nel mondo, ma nei quali è...

Continua la lettura...

Alimentazione sicura nel mondo per tutte le età

15 settembre 2015

Martedì 15 settembre ADA e UIL Pensionati si è svolta una conferenza sull’alimentazione sicura e legata all’obiettivo delle Nazioni Unite “Fame Zero”,  per dibattere del cibo come bene primario da garantire a tutte le fasce di reddito. All’interno di...

Continua la lettura...

Pasta e sughi a base di insetti commestibili

15 settembre 2015

Nutrire 9 miliardi di persone è la sfida del futuro e gli scienziati sono concordi sul fatto che gli insetti possano essere una forma sostenibile di approvvigionamento di proteine animali. Per il 14 Settembre 2015 al Padiglione del Belgio,...

Continua la lettura...

Desertificazione e sicurezza alimentare

15 settembre 2015

Si è tenuto in data 14 settembre 2015 presso il Padiglione KIP il convegno “Desertification and Food Security: risks and opportunities” del GDA a cui hanno partecipato panelist di grande spessore. La tavola rotonda è stata l’occasione per attirare...

Continua la lettura...

L’ambiente, la salute e il palato

15 settembre 2015

Si è tenuto in data 15 Settembre 2015 un incontro per dimostrare le potenzialità dell’alta cucina vegetariana. Pietro Leemann, Mark Moriarty e Davide Oldani a Identità Expo. Un incontro che ha visto protagonisti lo chef Pietro Leemann, Ambassador di...

Continua la lettura...

Il futuro delle biotecnologie agricole

10 settembre 2015

“Oltre il transgenico, la nuova ingegneria genetica può salvare le varietà tradizionali”, il Presidente della Società Italiana di Genetica Agraria Michele Morgante a Expo Milano 2015. Realizzato a Palazzo Italia, l’incontro è stato organizzato dalla Società Italiana Biologia Vegetale...

Continua la lettura...

Contraffazione e contrabbando di prodotti agroalimentari

08 settembre 2015

Parlando delle azioni del Governo contro la contraffazione agroalimentare, il Ministro Martina ha ricordato l’aumento dei controlli, la riorganizzazione delle forze di polizia, la promozione del Registro unico dei controlli a carico delle aziende agricole e di regole più...

Continua la lettura...

Innovazione in agricoltura

03 settembre 2015

Palazzo Italia ha ospitato il convegno “Esperienze italiane per l’innovazione in agricoltura”, docenti e ricercatori hanno illustrato le prospettive della ricerca italiana in campo agroalimentare. L’evento, promosso dall’Università degli Studi della Tuscia e dall’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei...

Continua la lettura...

Acque sicure, a Palazzo Italia ritrovare il rapporto tra fiumi e città

31 agosto 2015

Palazzo Italia ha ospitato il convegno Acque Sicure con l’obiettivo di trovare nuove strategie e soluzioni con cui affrontare gli effetti del dissesto idrogeologico. Per un nuovo rapporto tra fiume e città i partecipanti hanno tratteggiato gli aspetti fondamentali...

Continua la lettura...
Back To Top