Novità sulle bollette del gas: dal 1° gennaio 2019 prescrizione ridotta da 5 a 2 anni

20 novembre 2018

L’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, rende noto che dal 1° gennaio 2019 anche per le bollette del gas, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione per responsabilità del venditore o del distributore, il cliente potrà contestare la prescrizione e pagare solo gli importi fatturati relativi ai consumi più recenti di 2 anni.

La riduzione della prescrizione da 5 a 2 anni era già prevista per le forniture elettriche dallo scorso 1° marzo, in attuazione della Legge di bilancio 2018.

Sempre dal 1° gennaio 2019, i venditori saranno tenuti a emettere una fattura separata contenente esclusivamente gli importi per consumi risalenti a più di 2 anni. In alternativa tali importi dovranno essere evidenziati in maniera chiara e comprensibile nella fattura contenente anche gli importi per consumi più recenti di 2 anni.

Altre novità in arrivo: gli importi oggetto di prescrizione dovranno essere automaticamente esclusi dai pagamenti nel caso fosse stata scelta la domiciliazione bancaria/postale o su carta di credito come modalità di addebito. Nel caso di presunta responsabilità del ritardo di fatturazione di consumi risalenti a più di 2 anni attribuibile al cliente, invece, il venditore dovrà indicare nella bolletta l’ammontare degli importi relativi a tali consumi – che devono essere pagati -, nonché i motivi della presunta responsabilità del cliente (come per esempio l’ubicazione del misuratore all’interno della proprietà e quindi non accessibile al letturista) e le modalità per inviare un eventuale reclamo al venditore. Qualora il venditore rinunciasse autonomamente ai crediti prescrittibili, dovrà unicamente fornirne adeguata informativa al cliente.

Infine, viene aperta una consultazione con tutti i soggetti interessati per facilitare le interazioni tra gli operatori della filiera e ottimizzare la raccolta dei dati utili alla fatturazione finale.

Come sempre, per ulteriori informazioni su questo e altri argomenti, è possibile fissare un appuntamento previa telefonata con un o dei nostri operatori di sportello. Di seguito il link per conoscere sedi e uffici di Federconsumatori in Friuli-Venezia Giulia:

SEDI E SPORTELLI

Emeri Pecile