Bollette astronomiche per gas ed energia elettrica: nuovi casi agli sportelli Federconsumatori FVG

20 marzo 2018

Sono ancora numerosi i casi di consumatori che si vedono recapitare fatture di importi notevolmente elevati che molto spesso superano migliaia di euro e che comprendono rettifiche o conguagli di consumi riguardanti diversi anni.

Tale aspetto non riguarda un’ azienda in particolare bensì è una prassi diffusa sia tra i trader di vendita di gas che di energia elettrica, che senza alcun avviso preliminare inoltrano, a casa degli ignari clienti fatture di importi spesso superiori i 5000,00 euro pretendendone il pagamento a 20 giorni. Solo nell’ultimo mese si sono rivolti sia agli sportelli di Udine che di Gorizia utenti che si sono visti recapitare rispettivamente fatture di 8726,32 e 8387.85 per consumi registrati tra il 2010 ed il 2017 che, nonostante l’emissione di regolari fatture sottostimate, non sono stati periodicamente contabilizzati ai propri clienti. Si configura che la richiesta da parte dell’azienda risulta legittima e fondata giuridicamente, tuttavia il consumatore può opporsi a tali addebiti sollevando l’intervenuta prescrizione dei consumi i cui termini, sino al 2017, si applicavano entro i 5 anni dai prelievi di gas e luce. Ciò determina che tutti i consumi effettuati prima del 31/12/2012, se non richiesti e sollecitati mediante raccomandata entro il termine di 5 anni si possono ritenere non dovuti.

Di questa problematica si è occupata anche una famosa testata giornalistica della nostra regione che è venuta ad intervistare la responsabile Federconsumatori FVG del Settore Energia, Erica Cuccu.

E proprio tramite Federconsumatori FVG i consumatori hanno ottenuto una concreta riduzione degli importi, se non proprio l’annullamento delle pretese vantate dalle aziende.

Raccomandiamo pertanto sempre di verificare le letture riportate nelle bollette che ci vengono recapitate, e se per diversi mesi dovessero registrarsi solo letture stimate è sempre opportuno effettuare l’auto lettura.

Per ulteriori informazioni è possibile come sempre contattare i nostri sportelli di Udine in Via Mantova 108/b (zona Rizzi) e fissare un appuntamento al n. 0432.45673.