Come evitare truffe e furti
20 febbraio 2015Alcuni consigli dettati dal buon senso
Leggendo i quotidiani e seguendo i telegiornali della nostra regione, si deduce che le truffe, i raggiri e furti nelle abitazioni sono i reati più comuni messi a segno ai danni delle persone anziane, ultimamente particolarmente numerosi nella zona di Tarcento e nei comuni limitrofi.
«Un’abitudine che va modificata è tenere grosse somme di denaro nella propria abitazione. Nel caso in cui si decidesse di conservare del contante in casa, non deve essere nascosto all’interno del cassetto della cucina come spesso avviene, ma in luoghi che mettano in difficoltà il ladro. Così facendo i malviventi sono costretti a effettuare una ricerca, a fare più rumore, fatto che potrebbe spingerli a desistere o metterli in fuga nel momento in cui accendiate una luce», questi sono i consigli delle forze dell’ordine. Un’altra buona regola è non fidarsi ciecamente delle persone che suonano alle nostre porte, dobbiamo essere più attenti. Sul territorio sono stati registrati casi di finto personale delle compagnie fornitrici di gas ed elettricità inviati per controlli.
È per questo che invitiamo tutti i cittadini che hanno bisogno di un aiuto o di una semplice informazione, a rivolgersi ai nostri sportelli e in caso di qualsiasi elemento sospetto, di segnalarlo in maniera tempestiva alle forze dell’ordine.
Emeri Pecile
0 Commenti