La pizza come patrimonio UNESCO
20 giugno 2015L’arte dei pizzaioli napoletani quale Patrimonio immateriale dell’Umanità.
Oggi riparte, con l’aiuto di tutti i visitatori di Expo Milano 2015 e la cornice giallo sgargiante dei banchetti Coldiretti, una grande petizione popolare. Scopo, far proclamare dall’Unesco la pizza – più precisamente, l’arte dei pizzaioli napoletani – un Patrimonio immateriale dell’Umanità, degno di essere custodito, preservato, tramandato alle future generazioni, proprio come un tesoro.
20 giugno, la pizza protagonista a Expo Milano 2015
La giornata di oggi, 20 giugno, è particolarmente importante. La sfida da Guinness dei primati della pizza più grande del mondo si situa nell’ambito della “Settimana Mondiale del Pomodoro”: occasione imperdibile per avviare quest’azione di sensibilizzazione internazionale con una speciale raccolta di firme di cittadini italiani e stranieri. Al Padiglione Coldiretti, all’inizio del Cardo, insieme al presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e il presidente di Univerde Alfonso Pecoraro Scanio, è stata distribuita a tutte le persone che entravano pizza 100% italiana ed è stato possibile ammirare la bravura dei pizzaioli acrobatici che si sono sfidati in una spettacolare esibizione per catturare l’attenzione dei visitatori italiani e stranieri che, intanto, hanno cominciato a firmare.
Leggi l’articolo sul sito EXPO
0 Commenti