Blog

La Spending Review formato famiglia: più bollette, meno abbigliamento e calzature

16 giugno 2016

Spending Review  significa “revisione della spesa” e nella finanza italiana è stata introdotta qualche anno fa da un ex Ministro dell’Economia. In altre parole, è l’esame delle spese sostenute dallo Stato per il funzionamento dei suoi uffici e per...

Continua la lettura...

Frodi alimentari: i NAS sequestrano falso prosciutto crudo Dop

13 giugno 2016

Dall’inizio della crisi ma soprattutto negli ultimi anni, sono più che triplicate in Italia le frodi a tavola, con un incremento record del 248 per cento del valore di cibi e bevande sequestrati perché adulterati, contraffatti o falsificati, e...

Continua la lettura...

L’ Antitrust ha sospeso 252 siti on-line (tutti all’estero): vendevano prodotti contraffatti

13 giugno 2016

Il fenomeno delle truffe on-line (in gergo phishing) riguarda principalmente gli utenti che fanno acquisti on-line usando carte di credito: è facile infatti cadere nella rete di negozi fantasma, cioè che non esistono e che derubano gli ignari acquirenti. Ma...

Continua la lettura...

Popolare di Vicenza in assemblea il 7 luglio e non più il 4 giugno, all’ordine del giorno il nuovo Cda espressione di Atlante e le modifiche allo Statuto

30 maggio 2016

La molto attesa assemblea straordinaria e ordinaria degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza di sabato prossimo, è stata posticipata al 7 luglio 2016 alle ore 9.00 presso l’Ente Fiera di Vicenza. All’ordine del giorno ci saranno le modifiche...

Continua la lettura...

Bollette: la sentenza attesa da tempo, l’IVA pagata sulle accise, va rimborsata

26 maggio 2016

L’Iva sulla bolletta di gas ed elettricità non va calcolata anche sulle accise come attualmente viene fatto dalle società: quanto pagato in più dai consumatori va restituito. Lo ha stabilito recentemente un giudice di pace di Venezia che per...

Continua la lettura...

In Piemonte sequestrato vino Doc con mosto moldavo

26 maggio 2016

Continuano ad emergere frodi nel mondo dell’agroalimentare italiano. Qualche giorno fa in uno dei territori di eccellenza del nostro vino, la Guardia di Finanza ha sequestrato un mare di litri di vino: nell’astigiano e nel cuneese sono stati trovati...

Continua la lettura...

Farmaci on line, li acquista il 25% degli internauti, iniziativa AIFA sui rischi dell’acquisto online

26 maggio 2016

Nell’era digitale il crimine farmaceutico organizzato cresce del 10% l’anno, per un giro d’affari di centinaia di milioni di euro l’anno. Accanto alle categorie classiche cioè anabolizzanti, dimagranti e farmaci contro i disturbi sessuali, si stanno facendo strada anche...

Continua la lettura...

Economia circolare: dai rifiuti di qualcuno si creano posti di lavoro

26 maggio 2016

La Commissione europea sta guidando la transizione verso un’economia più forte e più circolare, garantendo che le risorse siano utilizzate in modo più sostenibile. Dopo i termini di “green economy” e di “sviluppo sostenibile”, al centro delle politiche ambientali...

Continua la lettura...

Bollette della luce: ora si devono conservare per 10 anni e non più 5

16 maggio 2016

Da quest’anno come ormai tutti sanno, la quota annuale del canone sarà addebitata nella bolletta elettrica, a partire dal mese di luglio 2016. D’ora in poi cambierà anche l’obbligo di tenuta delle bollette della luce: per dimostrare infatti l’avvenuto...

Continua la lettura...

Etichette alimentari, Parlamento Ue vota per l’obbligatorietà per il Paese d’origine, sicuramente un aiuto anche per promuovere il Made in Italy originale

16 maggio 2016

L’indicazione del Paese d’origine per l’etichettatura per tutti i prodotti trasformati a base di carne e per il latte dovrebbe essere obbligatoria. Lo ribadiscono i deputati in una risoluzione non vincolante votata giovedì scorso. I deputati europei hanno inoltre...

Continua la lettura...
Back To Top