Blog

Rincaro sulle bollette elettriche

04 settembre 2015

Potrebbe causare alle famiglie aumenti fino a 117 euro l’anno C’è una spiacevole novità che rischia di far aumentare i costi per le famiglie italiane; si tratta della riforma della bolletta dell’elettricità, che potrebbe causare rincari fino a 117...

Continua la lettura...

Energia: attenti alle truffe!

31 agosto 2015

Falsi operatori cercano di convincere gli utenti a sottoscrivere i contratti spacciandosi per dipendenti Federconsumatori Da tempo, ormai, riceviamo numerose telefonate da parte di cittadini che ci segnalano l’attuazione di una pratica commerciale scorretta da parte di diversi gestori...

Continua la lettura...

Bollette di gas ed elettricità, la sentenza

09 luglio 2015

L’iva pagata sulle accise va rimborsata L’Iva sulla bolletta di gas ed elettricità non va calcolata anche sulle accise come avviene attualmente: quanto pagato in più dai consumatori va restituito. Lo ha stabilito un giudice di pace di Venezia...

Continua la lettura...

Gorizia: ENI subentra nei contratti di fornitura di gas di EstPiù (Isogas)

15 maggio 2015

Dal 1 giugno 2015 In seguito all’acquisto (12 dicembre 2013) della totalità delle quote aziendali di EstPiù Spa, ENI subentrerà dal 1 giugno 2015 nei contratti di fornitura del gas della società di vendita (marchio Isogas) della provincia di...

Continua la lettura...

Energia: contratti non richiesti

10 aprile 2015

L’Antitrust indaga su varie società di fornitura Dopo gli esposti inviati da Federconsumatori e da altre Associazioni per denunciare la pratica dei contratti non richiesti nonché pratiche commerciali aggressive ed ingannevoli, l’Antitrust ha avviato un’indagine nei confronti di Enel,...

Continua la lettura...

Bruxelles, Commissione Ue lancia Unione Energetica

27 febbraio 2015

40 miliardi di risparmi l’anno per i cittadini In Europa i prezzi di gas ed elettricità sono più alti rispettivamente del 30% e del 100% rispetto agli Usa, ma per la Commissione Ue le cose potrebbero cambiare con una...

Continua la lettura...

Un’unica tariffa per l’energia elettrica

20 febbraio 2015

Parte la consultazione dell’Autorità L’Autorità per l’energia elettrica e gas propone che a partire da gennaio 2018 le tariffe elettriche per il settore domestico non aumentino più progressivamente in base ai consumi ma con un un’unica tariffa per KW...

Continua la lettura...

Energia: mercato libero non maturo, prezzi più alti

13 febbraio 2015

Il mercato a maggior tutela deve essere mantenuto La concorrenza sul mercato dell’energia elettrica e gas in Italia è ancora poco matura e i prezzi sul mercato libero sono addirittura superiori a quelli di maggior tutela: nel settore elettrico...

Continua la lettura...
Back To Top