Bollette di gas ed elettricità, la sentenza
09 luglio 2015L’iva pagata sulle accise va rimborsata
L’Iva sulla bolletta di gas ed elettricità non va calcolata anche sulle accise come avviene attualmente: quanto pagato in più dai consumatori va restituito. Lo ha stabilito un giudice di pace di Venezia che per questo ha ingiunto ad Enel di rimborsare poco più di 100 euro all’utente che aveva fatto ricorso. Una decisione che crea un precedente importante: se tutti i clienti domestici facessero ricorso – e i giudici di pace condividessero l’interpretazione data nel capoluogo veneto – le entrate per l’erario potrebbero diminuire di circa un paio di miliardi di euro. Federconsumatori ricorda che la stessa Corte di Cassazione a Sezioni Unite nella sentenza 3671/97 aveva ritenuto che “un tributo non potesse gravare su un altro analogo, senza una espressa statuizione legislativa”. Una vicenda che si ispira, citandola nella sentenza, alla campagna portata avanti da Federconsumatori per ottenere il rimborso dell’IVA indebitamente pagata dai cittadini sulla TIA. “Si tratta di pratiche inaccettabili e insopportabili, che comportano oneri non indifferenti per i cittadini. Per una famiglia media, se l’IVA non venisse applicata su tali imposte, si avrebbe un minor costo da 50 a 75 euro annui sulla bolletta del gas”.
0 Commenti