Blog

Convegno “Case dell’acqua”, venerdì ore 16.00 a Udine in Via Tomadini presso l’Università

14 settembre 2016

Le “case dell’acqua” possono essere considerate delle moderne fontane pubbliche, simili a quelle dove i nostri nonni e bisnonni si recavano per riempire bottiglie o damigiane per la famiglia. A differenza delle tradizionali fontane, però, le case dell’acqua propongono acqua...

Continua la lettura...

Greenpeace lancia l’allarme: troppa plastica nel mare e nei pesci (quindi anche nel nostro piatto)

10 settembre 2016

Ogni anno negli oceani vengono riversati oltre otto milioni di tonnellate di plastica che poi viene ingerita dagli organismi marini e che quindi può risalire la catena alimentare fino ad arrivare nei nostri piatti. Questa è la recente denuncia dell’associazione ambientalista...

Continua la lettura...

Nozze allʼinsegna del “green”, i matrimoni in Italia sono sempre più ecologici

07 settembre 2016

È arrivato il mese di settembre, uno dei mesi più apprezzati dalle coppie di futuri sposi che lo scelgono per le atmosfere romantiche che l’arrivo dell’autunno sa regalare. Molte sono le tendenze che stanno prendendo sempre più piede in...

Continua la lettura...

I negoziati TTIP sono davvero falliti? Secondo il ministro dell’economia tedesco sì, lo sono

02 settembre 2016

Da molto tempo su giornali e telegiornali, italiani e stranieri, è facile trovare questa sigla: TTIP. Con questa sigla si intende il trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti. TTIP è un acronimo dell’espressione inglese “Transatlantic Trade and...

Continua la lettura...

Riforma Madia: in arrivo il domicilio digitale, lo Spid e l’Anpr per tutti i cittadini

24 agosto 2016

Da qualche tempo sui giornali e durante molte trasmissioni televisive si sente parlare di domicilio digitale, Cad, PA e altre sigle apparentemente misteriose come Spid e Anpr; di cosa si tratta? Partiamo dal domicilio digitale: è un recapito elettronico...

Continua la lettura...

Servizio Civile: pubblicate le graduatorie del primo bando. Avvio il 12/09/2016.

24 agosto 2016

E’ stata pubblicata la graduatoria del progetto Consumare informati relativo al servizio civile nazionale, che si può scaricare cliccando qui sotto. L’avvio del progetto è previsto per lunedì 12 settembre 2016. Federconsumatori FVG graduatoria Allegati Federconsumatori FVG graduatoria (578 kB)

Continua la lettura...

Veneto Banca – Assemblea dell’8.8.16 Federconsumatori: Basta a falsi annunci sulle conciliazione da parte di Veneto Banca e dei suoi amministratori!

10 agosto 2016

All’assemblea di Veneto Banca dell’8.08.16, si è registrata l’ennesima sconfitta da parte della Veneto Banca. Minima è stata la partecipazione da parte dei vecchi soci che ormai non credono più nell’istituto che ha fatto andare in fumo, a causa...

Continua la lettura...

Arriva la legge anti-spreco alimentare: chi non butta via il cibo verrà premiato

10 agosto 2016

Dopo il primo sì della Camera nel marzo scorso, qualche giorno fa è arrivato il via libera definitivo del Senato con 181 sì, due no e 16 astenuti. “Questa norma  – dice il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina...

Continua la lettura...

Volo cancellato: diritto al rimborso o alla riprotezione

10 agosto 2016

Sono molti gli italiani che utilizzano l’aereo, sia per le vacanze che per il lavoro e spesso Federconsumatori si trova davanti a casi per i quali è necessario tutelare gli interessi dei passeggeri. Lunedì 8 agosto scorso, la compagnia...

Continua la lettura...

Chiusura sportelli estivi Federconsumatori FVG

08 agosto 2016

Gli sportelli della Federconsumatori della nostra Regione, chiuderanno per le vacanze estive durante i seguenti giorni di agosto: Trieste dal 6 al 21 agosto Gorizia, Gradisca, Monfalcone dal 5 al 21 agosto Pordenone dall’1 al 27 agosto Udine dall’8...

Continua la lettura...
Back To Top