Nozze allʼinsegna del “green”, i matrimoni in Italia sono sempre più ecologici

07 settembre 2016

È arrivato il mese di settembre, uno dei mesi più apprezzati dalle coppie di futuri sposi che lo scelgono per le atmosfere romantiche che l’arrivo dell’autunno sa regalare. Molte sono le tendenze che stanno prendendo sempre più piede in Italia, in autunno ma anche durante tutto l’anno; la più “gettonata” infatti è quella delle nozze ecologiche. Ma ci si può sposare con un occhio all’ambiente? L’Osservatorio di Federconsumatori dice di sì. Di seguito un breve elenco delle nuove e più fantasiose tendenze per le unioni nel 2016, secondo l’Osservatorio.

Partiamo dall’allestimento della sala ricevimenti con carta, canapa e materiali riciclati, fino alla scelta di un menù a chilometro zero che eviti anche lo spreco alimentare. L’Osservatorio riferisce che si sta diffondendo sempre di più anche la formula del matrimonio “due per uno”, cioè la scelta di condividere le nozze con un’altra coppia di amici.

Nelle nozze ecologiche anche le partecipazioni e le bomboniere vengono realizzate con fiori e decorazioni di carta riciclata. In questo modo, oltre a fare un favore al pianeta riducendo l’inquinamento e l’accumulo di rifiuti nelle discariche, gli sposi possono arrivare a risparmiare il 70%. Sempre secondo l’Osservatorio Federconsumatori, un matrimonio “tradizionale” può arrivare infatti a costare fino a 60mila euro, una cifra proibitiva per i più.

 

Un’altra tendenza emergente riguarda il matrimonio organizzato in campagna, scegliendo qualche masseria, oppure in montagna, optando per qualche malga, ma anche al mare. Contesti semplici in cui le decorazioni possono essere minimali e l’abbigliamento meno formale, ma sempre a tema. Col matrimonio “due per uno” entrambe le coppie possono risparmiare fino al 42%: infatti si potranno condividere tutte le spese per gli addobbi, per il pranzo, per la musica e magari anche per le partecipazioni. E anche gli invitati potranno risparmiare, almeno sul vestito.

 

In alternativa alle classiche bomboniere ci si può rivolgere a enti benefici e organizzazioni senza scopo di lucro per realizzare bomboniere solidali, aiutando allo stesso tempo chi ne ha bisogno. Un gesto importante, che gli invitati sicuramente apprezzeranno. Un’idea originale potrebbe essere anche realizzare bomboniere “fai da te”, magari personalizzate a seconda del tema prescelto per la cerimonia: dalle piantine aromatiche alle conserve.