Blog

Nel 2015 cresce la spesa per le famiglie, aumenta il potere d’acquisto ma ancora i consumi non riescono a decollare

07 aprile 2016

Finalmente dopo otto anni, il potere d’acquisto riprende fiato. L’Istat registra infatti un aumento dello 0,8% nel 2015, frutto di un rialzo del reddito non incrinato dall’inflazione. Una boccata d’ossigeno per gli italiani che non a caso hanno aumentato...

Continua la lettura...

Canone Rai 2016 in bolletta, novità e ultime notizie per chiedere l’esenzione

06 aprile 2016

Canone Rai 2016 in bolletta, novità e ultime notizie per chiedere l’esenzione Da quest’anno come ormai tutti sanno, la quota annuale del canone sarà addebitata nella bolletta elettrica per un importo più basso degli scorsi anni e cioè si...

Continua la lettura...

Anche la moda made in Italy può essere “sostenibile”

31 marzo 2016

L’Italia conta al suo attivo molti successi e una leadership indiscussa in molti campi quali la cultura, l’arte, la musica, l’alimentazione, lo sport ed il wellness, il lusso, gli arredamenti, la moda e così via, insomma in una sola...

Continua la lettura...

Anche in Italia con la bicicletta e i mezzi pubblici per diventare cittadini consumatori “sostenibili”

23 marzo 2016

Anche in Italia con la  bicicletta e i mezzi pubblici per diventare cittadini consumatori “sostenibili” Ecolife è l’iniziativa partita ad ottobre 2013 con durata triennale, che rientra nel programma di co-finanziamento Life + Informazione e Comunicazione dell’Unione Europea, ossia...

Continua la lettura...

L’Antitrust multa Vodafone con una sanzione da 1 milione di euro per condotta “poco trasparente”

23 marzo 2016

L’Antitrust è l’Autorità garante della concorrenza e del mercato e opera a tutela del consumatore perseguendo non solo la pubblicità ingannevole, ma anche pratiche commerciali scorrette e illegali. Recentemente l’Autorità ha sanzionato per un milione di euro Vodafone Italia per...

Continua la lettura...

Pasqua 2016 aumenti moderati e consumi in calo, ecco alcuni buoni consigli per risparmiare

14 marzo 2016

Anche quest’anno si avvicina la Pasqua e i consumi alimentari tipici di queste festività si manterranno stabili o in leggero calo e gli aumenti piuttosto moderati. Re e regine delle tavole italiane saranno ancora una volta l’agnello, presente nel...

Continua la lettura...

Olio, l’Unione Europea approva l’importazione di olio tunisino senza dazi per due anni, ma la filiera protesta

14 marzo 2016

Per aiutare l’economia tunisina, Strasburgo ha appena approvato misure d’emergenza che permettono l’importazione, per il 20016 e il 2017, di 70.000 tonnellate di olio d’oliva extra vergine tunisino “duty-free”. Tali misure prevedono però delle salvaguardie che includono una valutazione...

Continua la lettura...

Arriva lo SPID, l’identità Digitale del sistema pubblico

03 marzo 2016

SPID è il nuovo sistema di login che permetterà a cittadini e imprese di accedere con un’unica identità digitale a tutti i servizi online di pubbliche amministrazioni e imprese aderenti. Grazie a SPID verranno meno le decine di password, chiavi e...

Continua la lettura...

Online il Cittadino Consumatore n. 51, presto disponibile anche presso gli sportelli

01 marzo 2016

Questa nuova edizione del Cittadino Consumatore tratta argomenti riguardanti il disegno di legge Gelli sulla responsabilità medica, le nuove regole per le bollette dell’acqua, la piattaforma europea per le controversie on-line e altro ancora. Il periodico è disponibile online...

Continua la lettura...

Addio alla vecchia ricetta (o quasi), in tutta Italia quella nuova diventa elettronica da oggi

01 marzo 2016

Da oggi 1° marzo è cominciata ufficialmente l’era della ricetta digitale. Medici e farmacie da ora in poi dovranno farsi trovare pronti. Un passo verso la dematerializzazione, avviata su questo fronte oltre tre anni fa, ma che si è...

Continua la lettura...
Back To Top