Blog

Pratiche commerciali scorrette

06 febbraio 2015

Gli apparecchi acustici Negli ultimi mesi sono stati diversi i familiari di anziani o persone comunque vulnerabili che si sono recate nei nostri sportelli denunciando il fatto che tali persone, attirate da annunci di prove gratuite per l’udito, si...

Continua la lettura...

Truffe sui contratti di luce e gas

06 febbraio 2015

Come difendersi? Tutti noi consumatori vorremmo risparmiare sulle tariffe dei contratti di luce e gas e spesso siamo alla ricerca delle offerte più convenienti ma purtroppo, le truffe riguardanti la vendita di contratti sono sempre più frequenti. I truffatori...

Continua la lettura...

Flash Mob per combattere il gioco d’azzardo

06 febbraio 2015

A San Giorgio di Nogaro con gli studenti delle scuole Il Flash Mob è un termine moderno per indicare un insieme improvviso di persone in uno spazio pubblico, che si dissolve nel giro di poco tempo, con la finalità...

Continua la lettura...

Il latte friulano e i suoi derivati

30 gennaio 2015

Venerdì 6 febbraio gli allevatori incontrano i consumatori a Udine Il latte e i suoi derivati sono tra gli alimenti principali della nostra dieta, la loro qualità, tracciabilità e il loro prezzo, sono oggetto di attenzione particolare da parte...

Continua la lettura...

Computer infettati dal Cryptolocker

30 gennaio 2015

Il virus informatico si diffonde anche in Friuli Cryptolocker è il nome di un virus informatico che infetta i sistemi Windows e consiste nel criptare i dati della “vittima” per poi richiedere un pagamento per la decrittazione. Generalmente si...

Continua la lettura...

Udine: promotore finanziario indagato

30 gennaio 2015

Maxi truffa di 430.000 euro sottratti ai clienti La Guardia di Finanza di Udine ha portato alla luce una truffa messa in atto da un promotore finanziario udinese che a quanto pare, ha sottratto circa 430 mila euro ai...

Continua la lettura...

Autocertificazione per l’esenzione dalle spese sanitarie

21 gennaio 2015

Federconsumatori chiede la modifica dei moduli ambigui Ai nostri sportelli stanno pervenendo diversi cittadini che lamentano di aver ricevuto un’ordinanza di ingiunzione di pagamento di una sanzione di oltre 500 euro per aver falsamente autocertificato, su modulo dell’Azienda Ospedaliera...

Continua la lettura...

Lezioni pratiche gratuite di Alfabetizzazione Informatica

21 gennaio 2015

Ampliati gli orari. Proseguono fino a maggio le semplici lezioni di utilizzo dei dispositivi elettronici per le funzioni di base, che si svolgono presso le 7 sedi regionali di Federconsumatori elencate in calce, pensate per chi non ha mai...

Continua la lettura...

Nuovi servizi online per i consumatori del Friuli Venezia Giulia

21 gennaio 2015

Sul sito della Federconsumatori FVG Per i cittadini consumatori del Friuli Venezia Giulia sono ora disponibili anche online vari servizi, attivati per agevolare il rapporto con l’associazione. Infatti adesso è possibile, anche senza recarsi fisicamente allo sportello, richiedere un’informazione,...

Continua la lettura...

Etichette alimentari

21 gennaio 2015

In vigore la nuova normativa Il regolamento n. 1169/2011, in vigore dal 13.12.2014, sostituisce la precedente normativa in materia di etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari. Questo regolamento mantiene molte disposizioni previgenti, ma introduce anche numerose novità e...

Continua la lettura...
Back To Top