Flash Mob per combattere il gioco d’azzardo

06 febbraio 2015

A San Giorgio di Nogaro con gli studenti delle scuole

Il Flash Mob è un termine moderno per indicare un insieme improvviso di persone in uno spazio pubblico, che si dissolve nel giro di poco tempo, con la finalità comune di mettere in pratica un’azione insolita. Ci sono Flash Mob che hanno come caratteristica quella di radunare migliaia di persone in modo pacifico, nello stesso luogo e nello stesso momento riempiendo piazze, parchi o monumenti. I partecipanti possono anche fare cose differenti come ballare, cantare, sedersi a terra, leggere, l’importante è che tutto avvenga nello stesso momento e riempiendo il luogo designato. Ha avuto un notevole successo il Flash Mob che si è svolto a San Giorgio di Nogaro e che aveva lo scopo di contrastare il gioco d’azzardo, argomento sempre molto caro anche alla nostra associazione.
All’iniziativa, organizzata dall’Ambito distrettuale di Latisana, erano presenti molti studenti delle scuole oltre a rappresentanti istituzionali e genitori. Come ormai tutti sanno, il gioco d’azzardo può trasformarsi nel tempo in una vera e propria malattia, pericolosa per il giocatore e per i suoi familiari perché può provocare gravi danni a livello economico e relazionale. Tutti i cittadini del Friuli Venezia Giulia possono trovare un primo aiuto presso gli sportelli della Federconsumatori o presso altre associazioni che combattono la ludopatia.

Emeri Pecile