Blog

“Cittadini, banche, tutela del risparmio, trasparenza” incontro pubblico il 4 luglio a San Vito al Tagliamento (Ud)

30 giugno 2016

Moltissimi sono i risparmiatori che si sono trovati invischiati, loro malgrado, nei casi delle Banche Popolari ed è per questo che Federconsumatori FVG ha organizzato una conferenza che si terrà il 4 luglio 2016, dalle ore 18.30 a San...

Continua la lettura...

Novità sul caso delle Banche Venete

30 giugno 2016

Le previsioni non si sono discostate da quanto avvenuto nella realtà e dunque pure Veneto Banca non ha raccolto nei giorni scorsi sufficienti adesioni all’aumento di capitale per poter permettere poi il suo ingresso in borsa. Pure i grandi...

Continua la lettura...

Saldi in partenza dai primi di luglio (sabato 2 per il Friuli Venezia Giulia): alcune regole d’oro per i consumatori

30 giugno 2016

Anche se l’estate quest’anno ci ha dato poche giornate di caldo e di sole, sabato 2 luglio nella nostra Regione prenderà il via il periodo dei saldi estivi. Qui di seguito alcuni validi consigli per chi vuole approfittare di...

Continua la lettura...

Volo in ritardo, risarcibile anche il danno non patrimoniale

29 giugno 2016

Il Giudice di Pace di Lecce, con sentenza 30 maggio 2016, ha condannato una compagnia aerea a risarcire due passeggeri che lamentavano un danno causato dal notevole ritardo (10 ore) accumulato dal loro volo. Il vettore risponderà sia per...

Continua la lettura...

L’Amministrazione di sostegno, per saperne di più

24 giugno 2016

Lunedì 27 giugno 2016 dalle ore 20.00 presso l’Auditorium di Cassacco (Udine) in Via Divisione Julia 10 (fronte scuole elementari), si terrà un incontro conoscitivo e formativo, finalizzato a promuovere il ruolo dell’amministratore di sostegno; appuntamento dedicato a tutti...

Continua la lettura...

Convegno “Cibo, salute e informazioni alimentari” il 23 giugno 2016 a Udine

22 giugno 2016

Domani giovedì 23 giugno alle ore 15.00 presso la Sala Valduga in Piazza Venerio 8/9 a Udine, si svolgerà il Convegno “Cibo, salute e informazioni alimentari”, organizzato da Federconsumatori Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Progetto “Cultura del cibo, sano,...

Continua la lettura...

Agenzia delle Entrate: attenti a falsi messaggi via mail, ignorarli e non scaricare mai gli allegati

22 giugno 2016

Con un comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate mette in guardia i cittadini italiani riguardo a una truffa che è stata recentemente perpetrata in Toscana ma che potrebbe allargarsi a macchia d’olio anche nel resto d’Italia. Numerosi contribuenti si sono...

Continua la lettura...

Turismo 2016 in Italia: divieto (temporaneo) di balneazione sulla costa adriatica

22 giugno 2016

La bella stagione non sembra ancora avviata e l’estate, iniziata ufficialmente ieri 21 giugno non vuole sapere di decollare: abbiamo avuto temporali, mareggiate e temperature tutt’altro che estive su buona parte d’Italia. E questo ha portato delle spiacevoli conseguenze...

Continua la lettura...

Ministero della Salute: gli alimenti italiani sono sempre più sicuri

22 giugno 2016

L’Italia si conferma territorio di eccellenza per la sicurezza alimentare anche a livello europeo: sono infatti diminuiti notevolmente i pesticidi nella frutta, nella verdura, nel vino e nei cereali. Secondo l’ultimo rapporto del ministero della Salute sui residui di...

Continua la lettura...

Banche Venete: aggiornamento

16 giugno 2016

Continui sono i cambiamenti per quanto attiene i casi delle due banche venete, Banca di Vicenza e Veneto Banca, che hanno vanificato nel giro di un anno i risparmi di 210.000 azionisti, di cui 119.000 circa di Banca Popolare...

Continua la lettura...
Back To Top