Gelato Grom non è fresco: tolto “artigianale” da sito e pubblicità

22 luglio 2015

In Italia non esiste, per legge, una distinzione netta tra i prodotti artigianali, industriali e semilavorati e, per questo, i casi di finto gelato artigianale sono molti, più di quanto si possa credere. L’ultimo è quello della rinomata gelateria Grom, che ha dovuto togliere dal proprio sito Internet la definizione di “artigianale” in seguito a una diffida del Codacons.
Come tutti sanno, il gelato Grom è famoso per l’elevato livello qualitativo: le materie prime utilizzate infatti sono prodotti bio, latte fresco di alta qualità, acqua di sorgente piuttosto che i prodotti igp come i limoni di Siracusa.
Il gelato Grom, eppure, non può essere definito artigianale perché con tale termine vengono definiti i gelati freschi prodotti nel luogo dove vengono venduti, nei retrobottega. Il laboratorio dove vengono prodotte le miscele liquide per fare il gelato “come una volta”, invece, è situato a Mappano di Caselle, in provincia di Torino. Da Mappano le miscele vengono smistate ovunque in Italia, così come a New York, Malibu, Parigi e Tokyo. Nei negozi avviene la mantecazione, ossia le miscele liquide diventano gelato cremoso.
Il gelato Grom così prodotto è artigianale o industriale? Secondo Guido Martinetti, fondatore della catena insieme a Federico Grom, “il gelato artigianale dovrebbe essere una questione di qualità e materie prime”.
“Per il gelato artigianale si dovrebbero usare latte fresco, non in polvere, e frutta fresca – spiega il responsabile qualità di Coldiretti Rolando Manfredini – ma per legge non è vietato utilizzare aromi, coloranti e additivi. E dunque chi fa il vero gelato artigianale subisce una concorrenza sleale da parte di chi utilizza sostanze chimiche”.
E, in effetti, anche nei retrobottega c’è modo e modo di fare il gelato. Molti usano aromi o addensanti, in altri casi si limitano ad aggiungere latte o acqua a una polverina e poi mantecare. Anche quello è artigianale, se vogliamo dare quell’etichetta solo al gelato fatto sul posto.
Una legge su come definire cosa non esiste e, molto probabilmente, non ci si può limitare a farne una questione di produzione in loco oppure no.
Il vero gelato rimane, comunque, quello creato con materie prime fresche e prodotto da artigiani.