Incontro al Padiglione Coldiretti

13 luglio 2015

Innovazione tecnologica in agricoltura per salvaguardare l’ambiente: i trattori con sensori ottici per la coltivazione dei pomodori.

Una sinergia all’insegna dell’innovazione tra agricoltura di qualità e tecnologie all’avanguardia, che vede l’applicazione ai trattori di speciali sensori ottici in grado di produrre una mappatura del terreno più dettagliata di quella disegnata dai droni. Un sistema per l’agricoltura di precisione che permette di aumentare resa e qualità del raccolto, in particolare del pomodoro. Questo il progetto presentato oggi al Padiglione Coldiretti di Expo Milano 2015 all’interno di un incontro realizzato dal Consorzio Casalasco del Pomodoro  in collaborazione con TEAM, società di imprese dello studio di ingegneria Terradat, Appleby Italiana e Casella Macchine Agricole. All’evento sono intervenuti Paola De Micheli (Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze), Paolo Voltini (Presidente di Coldiretti Cremona), Costantino Vaia (Direttore del Consorzio Casalasco del Pomodoro), Davide Rocca (Responsabile Applicazioni tecnologiche del Consorzio Casalasco) e Paolo Dosso (Consorzio TEAM).

Leggi l’articolo sul sito EXPO