Blog

Acque sicure, a Palazzo Italia ritrovare il rapporto tra fiumi e città

31 agosto 2015

Palazzo Italia ha ospitato il convegno Acque Sicure con l’obiettivo di trovare nuove strategie e soluzioni con cui affrontare gli effetti del dissesto idrogeologico. Per un nuovo rapporto tra fiume e città i partecipanti hanno tratteggiato gli aspetti fondamentali...

Continua la lettura...

Il ruolo dell’agricoltura biologica nella lotta ai cambiamenti climatici

25 agosto 2015

Il Biodiversity Park ha ospitato un panel di esperti che ha mostrato i benefici dei sistemi agricoli biologici rispetto alle pratiche convenzionali contro le emissioni di CO2. L’agricoltura biologica è fondamentale nella sfida, definita la più grande del nostro...

Continua la lettura...

I Comuni “ricicloni”

21 agosto 2015

In provincia di Udine alcuni primi posti nella classifica italiana È sempre in crescita il numero dei Comuni che partecipano a questa bella iniziativa nata nel 1994 da Legambiente, associazione ambientalista che vuole premiare chi ha ottenuto i migliori...

Continua la lettura...

Cos’è e come si combatte la desertificazione

20 agosto 2015

Cos’è la desertificazione? Come si contrasta? Quali sono i Paesi più colpiti? Un evento organizzato il 26 agosto da CNR per Expo presso Palazzo Italia ha fatto chiarezza sul tema. La desertificazione è una delle sfide ambientali più importanti...

Continua la lettura...

Satelliti per misurare lo stato delle riserve idriche del Pianeta

01 agosto 2015

Dov’è l’acqua? Come la NASA misura le risorse d’acqua dallo spazio: al Padiglione USA un incontro con Gerald Bawden, Scienziato NASA. Accolti sulla terrazza del Padiglione, i visitatori dell’Esposizione Universale hanno potuto ascoltare le informazioni più aggiornate sulle missioni...

Continua la lettura...

Un’anima per Expo

22 luglio 2015

Nelle mani di giovani agricoltori il futuro dell’alimentazione di qualità e dell’habitat naturale. Negli ultimi 50 anni l’agricoltura e la campagna hanno cambiato il volto millenario che avevano. L’industrializzazione dell’agricoltura (contraddizione in termini) ha molto impoverito l’ambiente, il paesaggio,...

Continua la lettura...

Il marchio A.qu.a

22 luglio 2015

I prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia rispecchiano la semplicità di una regione affascinante e ricca di tradizioni, dove la ricerca per la qualità conferisce al territorio una particolare identità a livello planetario e consente di scoprirne in concreto...

Continua la lettura...

Incontro al Padiglione Coldiretti

13 luglio 2015

Innovazione tecnologica in agricoltura per salvaguardare l’ambiente: i trattori con sensori ottici per la coltivazione dei pomodori. Una sinergia all’insegna dell’innovazione tra agricoltura di qualità e tecnologie all’avanguardia, che vede l’applicazione ai trattori di speciali sensori ottici in grado...

Continua la lettura...

Cooperative agroalimentari e sostenibilità

13 luglio 2015

La cooperazione radicata nel territorio nel segno della sostenibilità ambientale. Lunedì 13 e martedì 14 luglio Expo Milano 2015 ospita “Co-operatives empowering people for sustainable development”, una conferenza internazionale sul contributo delle cooperative alla sostenibilità delle filiere agroalimentari. Ospitato...

Continua la lettura...

Buone pratiche di sviluppo sostenibile

06 luglio 2015

Premiate a EXPO 18 realtà su 796 in concorso che rappresentano Buone pratiche di sviluppo sostenibile. Lunedì 6 luglio, nell’ambito del programma Feeding Knowledge presso l’Auditorium di Palazzo Italia a Expo Milano 2015, sono state premiate le 18 Buone...

Continua la lettura...
Back To Top