Blog

BIO-Trend nell’alimentazione

22 luglio 2015

Consumare alimenti biologici ormai sembra non essere più una consuetudine per pochi, ma un’abitudine alimentare sempre più seguita. Secondo lo studio commissionato da Assobio all’istituto di statistica Nielsen dal titolo “L’alimentare e il biologico in Italia”, infatti, a preferire...

Continua la lettura...

Un’anima per Expo

22 luglio 2015

Nelle mani di giovani agricoltori il futuro dell’alimentazione di qualità e dell’habitat naturale. Negli ultimi 50 anni l’agricoltura e la campagna hanno cambiato il volto millenario che avevano. L’industrializzazione dell’agricoltura (contraddizione in termini) ha molto impoverito l’ambiente, il paesaggio,...

Continua la lettura...

Etichettatura d’origine, per la Commissione UE deve essere volontaria

22 luglio 2015

L’Italia non è d’accordo. La Commissione europea in due rapporti appena pubblicati, frena sull’etichettatura d’origine obbligatoria per quegli alimenti che sono ancora fuori dalla legislazione vigente. Perciò per latte e prodotti caseari, carni di cavallo e coniglio, ma anche...

Continua la lettura...

La Corte di Giustizia dell’Unione europea condanna l’uso di etichette che suggeriscono la presenza di un ingrediente che non c’è

22 luglio 2015

La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha sentenziato che l’etichettatura di un prodotto alimentare non deve suggerire presenza di un ingrediente che non c’è, all’interno del prodotto stesso. Al centro dell’attenzione è finita l’etichettatura utilizzata da una società tedesca...

Continua la lettura...

L’uso del latte in polvere: il contrasto tra la legge Italiana e la normativa europea.

22 luglio 2015

In Italia la L. 138 del 1974 vieta la detenzione, la produzione e la vendita di «prodotti caseari preparati con latte fresco o liquido destinato al consumo alimentare diretto o alla preparazione di prodotti caseari al quale sia stato...

Continua la lettura...

Gelato Grom non è fresco: tolto “artigianale” da sito e pubblicità

22 luglio 2015

In Italia non esiste, per legge, una distinzione netta tra i prodotti artigianali, industriali e semilavorati e, per questo, i casi di finto gelato artigianale sono molti, più di quanto si possa credere. L’ultimo è quello della rinomata gelateria Grom,...

Continua la lettura...

Consumatori e consumi sostenibili

22 luglio 2015

La “funzione” di consumatore non si esaurisce nelle pratiche di acquisto o utilizzo di beni e servizi, ma continua anche dopo il loro utilizzo. Ogni tipo di consumo produce un impatto ambientale del quale è bene avere consapevolezza. Comprare...

Continua la lettura...

Il marchio A.qu.a

22 luglio 2015

I prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia rispecchiano la semplicità di una regione affascinante e ricca di tradizioni, dove la ricerca per la qualità conferisce al territorio una particolare identità a livello planetario e consente di scoprirne in concreto...

Continua la lettura...

Dieta dell’estate: scegli quella giusta

22 luglio 2015

Con l’estate e il desiderio di essere fisicamente al meglio, la dieta è uno degli argomenti al centro dell’attenzione. Oggi sono proposti regimi alimentari ben distanti dall’ordinario e che al mondo medico-scientifico destano non poche perplessità. Anche se si...

Continua la lettura...

Water is good for you

20 luglio 2015

Il Programma del Padiglione Slow Food da lunedì 20 a domenica 26 luglio 2015: per i più piccoli, da segnalare Water is good for you, i nuovi laboratori sull’acqua lanciati da Slow Food for Kids, pensati per insegnare in...

Continua la lettura...
Back To Top