Blog

Camera, si alla legge di Stabilità 2016

21 dicembre 2015

Venerdì 18 dicembre in seduta notturna, la Camera ha approvato definitivamente la Legge di Stabilità 2016: ora il testo, che era già stato approvato dal Senato con fiducia lo scorso mese, passerà nuovamente a Palazzo Madama per un formale...

Continua la lettura...

Nuovo sito web Federconsumatori Fvg

21 dicembre 2015

Dopo una attenta valutazione e grazie al lavoro del Laboratorio Sasweb dell’Università diretto da Antonina Dttolo si è sviluppato, prodotto e pubblicato il nuovo sito della Federconsumatori FVG.  L’evoluzione del modo di comunicare e degli strumenti che permettono una...

Continua la lettura...

Banche, le regole d’oro per investire senza rischiare

18 dicembre 2015

Mai aspirare a guadagni alti senza la consapevolezza che ad essi si associa sempre la probabilità di rischi elevati, verificare la solidità di chi emette i titoli che vogliamo acquistare, tenere costantemente sotto controllo l’andamento dei propri investimenti e...

Continua la lettura...

Il sistema di allarme rapido

17 dicembre 2015

Una delle novità più interessanti che sono state introdotte negli ultimi anni a maggior tutela della salute e della sicurezza dei consumatori nel settore agro-alimentare, è rappresentata dal così detto «sistema di allarme rapido». Si tratta di una procedura...

Continua la lettura...

Pagamenti via smatphone: anche in Italia arriverà il portafoglio virtuale

09 dicembre 2015

È da parecchio che si sente parlare di Nfc, la nuova tecnologia che permetterà di pagare con il cellulare. Probabilmente l’anno 2019 sarà quello che riuscirà a far decollare in modo definitivo questa tecnica, facendo dimenticare soldi contanti e carte di...

Continua la lettura...

Tariffe elettriche: dal 1 gennaio 2016 da progressive a lineari

07 dicembre 2015

Dal 1 gennaio 2016 partirà la riforma – strutturata in 3 anni – che permetterà agli utenti di pagare in modo equo le tariffe elettriche, lo comunica Autorità per l’energia. Il processo di riforma, che terminerà il primo gennaio...

Continua la lettura...

L’ Autorità per l’energia multa 7 aziende: 6 milioni di euro per forniture non richieste

03 dicembre 2015

Dopo numerose denunce fatte dalle associazioni dei consumatori, e in particolare dalla Federconsumatori, per l’attivazione di contratti di forniture non richieste che hanno danneggiato numerosi consumatori, l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha finalmente inflitto...

Continua la lettura...

Mercato immobiliare: terzo trimestre 2015 in netta ripresa rispetto allo scorso anno

03 dicembre 2015

È tempo di ripresa per il mercato immobiliare italiano: l’Osservatorio del Mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate lo ha recentemente comunicato: da luglio a settembre di quest’anno si è vista una discreta ripresa del mercato immobiliare, con un +8,8% rispetto...

Continua la lettura...

Privacy: ecco un decalogo per tutelarsi nell’era dei social network

18 novembre 2015

Nell’era digitale non possiamo trascurare la problematica della gestione dei nostri dati personali che vengono affidati a volte consapevolmente ma tantissime altre volte inconsapevolmente alla rete anche attraverso i social, con tutto ciò che ne consegue sia in termini...

Continua la lettura...

Cambio lire in euro

18 novembre 2015

Possibile solo per coloro che hanno fatto domanda prima del 28/02/2012 Secondo alcune notizie apparse sui giornali nei giorni scorsi, dal 6 novembre sarebbe possibile cambiare nuovamente le lire in euro. Tali notizie hanno avuto seguito in relazione alla sentenza n. 216...

Continua la lettura...
Back To Top