Blog

Extravergine di nome ma non di fatto: 7 i marchi italiani coinvolti

16 novembre 2015

La procura di Torino ha prelevato campioni e ora ipotizza la frode in commercio Vendevano semplice olio d’oliva come extravergine. A finire nel registro degli indagati sono 7 tra le aziende più note del mercato italiano dell’olio, cioè Carapelli,...

Continua la lettura...

Contraffazione alimentare e contrabbando di prodotti del tabacco

17 settembre 2015

Due settori che sottraggono risorse per circa 4 miliardi di euro e oltre 20 mila posti in meno. La contraffazione e il contrabbando incidono negativamente su due settori in cui l’Italia è leader nel mondo, ma nei quali è...

Continua la lettura...

Contraffazione alimentare e contrabbando di prodotti del tabacco

14 settembre 2015

Due settori che sottraggono risorse per circa 4 miliardi di euro e oltre 20 mila posti in meno La contraffazione e il contrabbando incidono negativamente su due settori in cui l’Italia è leader nel mondo, ma nei quali è...

Continua la lettura...

Contraffazione alimentare

12 settembre 2015

I dati sono allarmanti! Non di rado si sentono notizie che riguardano la contraffazione dei nostri alimenti nostrani. Formaggi, passate di pomodoro e pasta ma anche latte, agrumi, olio d’oliva. E’ successo anche al nostro famoso prosciutto di San...

Continua la lettura...

Contraffazione e contrabbando di prodotti agroalimentari

08 settembre 2015

Parlando delle azioni del Governo contro la contraffazione agroalimentare, il Ministro Martina ha ricordato l’aumento dei controlli, la riorganizzazione delle forze di polizia, la promozione del Registro unico dei controlli a carico delle aziende agricole e di regole più...

Continua la lettura...

Italian sounding: il falso Made in Italy nell’agroalimentare

30 luglio 2015

Formaggio, vino, pasta e passata di pomodoro sono i prodotti maggiormente contraffatti Italian sounding significa che qualcosa sembra italiano ma in realtà non lo è. Il falso Made in Italy esiste anche nell’agroalimentare, oltre che nei settori dell’abbigliamento, calzature...

Continua la lettura...

Spiagge friulane: abusivi bloccati con merce pronta per la vendita

26 giugno 2015

Sequestrati 10.000 articoli a Lignano Anche quest’anno i finanzieri del comando provinciale della Guardia di finanza di Udine svolgono le loro battaglie giornaliere contro i venditori irregolari sulle nostre spiagge. Qualche giorno fa, sono stati sequestrati oltre 10.000 articoli...

Continua la lettura...
Back To Top