Blog

Auto usate e chilometraggio alterato, come verificare i chilometri percorsi

06 settembre 2019

Quando pensiamo di acquistare un’auto usata, diamo valore a molti fattori ma quello decisivo è sicuramente quanti chilometri ha percorso l’autovettura “prima di noi”. La soglia critica di solito è 100.000 chilometri. I venditori senza scrupoli sanno come ringiovanire...

Continua la lettura...

Doggy Bag: un gesto semplice per ridurre lo spreco alimentare

05 settembre 2019

Al giorno d’oggi va di moda ma in realtà è un’usanza praticata da sempre, addirittura dal dopoguerra. Si tratta di una pratica sociale che ha ricevuto nuova attenzione, e consiste nel chiedere al cameriere del posto in cui abbiamo mangiato,...

Continua la lettura...

Voli annullati in Florida per il passaggio dell’uragano Dorian

04 settembre 2019

Dal Sito Federconsumatori Nazionale:https://www.federconsumatori.it/ShowDoc.php?nid=20190903102433 Turismo: voli annullati in Florida per il passaggio dell’uragano Dorian. Indicazioni per i viaggiatori coinvolti. Si susseguono in queste ore notizie drammatiche sull’uragano Dorian, che ha travolto le isole Bahamas e si sta avvicinando agli...

Continua la lettura...

Richiesta integrazione documentale: scarica qui il modulo

02 settembre 2019

Come abbiamo rilevato nel comunicato stampa che abbiamo inviato agli organi di informazione una prima verifica della piattaforma informatica per l’inserimento delle domande di accesso al Fondo Indennizzo Risparmiatori ha rivelato, tra l’altro, che la compilazione delle domande di...

Continua la lettura...

Secondary ticketing: Federconsumatori segnala le pratiche scorrette di Viagogo all’Antitrust. Scarsa trasparenza sui costi e assistenza inesistente.

02 settembre 2019

Fonte: https://www.federconsumatori.it/ShowDoc.php?nid=20190830121046 Secondary ticketing: Federconsumatori segnala le pratiche scorrette di Viagogo all’Antitrust. Scarsa trasparenza sui costi e assistenza inesistente. Risale a giugno la sentenza del Consiglio di Stato che ha bloccato la multa dell’AGCM a Viagogo, stabilendo che quest’ultima...

Continua la lettura...

Acqua salata: la riforma delle tariffe colpisce molti esercenti

30 agosto 2019

Intevista ad Angelo D’Adamo su Rainews.it https://bit.ly/2zv8N55 Acqua salata: la riforma delle tariffe colpisce molti esercenti “Una rimodulazione per tutelare il bene acqua”. Così l’Autorità di controllo dell’acqua spiega la nuova riforma, ma i malumori sono tanti. Nel servizio di...

Continua la lettura...

Ivass, ancora un sito fake per rc auto. UNC: bollettino di guerra

28 agosto 2019

Fonte: Helpconsumatori.it https://www.helpconsumatori.it/secondo-piano/ivass-ancora-un-sito-fake-per-rc-auto-unc-bollettino-di-guerra/ Ivass, ancora un sito fake per rc auto. UNC: bollettino di guerra Dall’inizio dell’anno, 112 siti fake rilevati. L’Unione Nazionale Consumatori chiede l’intervento del legislatore per modificare il Codice della Strada 27 Agosto 2019 Elena Leoparco L’Ivass ha...

Continua la lettura...

Al via il controesodo, vacanze finite per 7 italiani su 10

27 agosto 2019

Fonte Helpconsumatori: https://www.helpconsumatori.it/agenzia/al-via-il-controesodo-vacanze-finite-per-7-italiani-su-10/ Si concludono le vacanze estive per 7 italiani su 10 ma si spera ancora in qualche giorno di svago a settembre 26 Agosto 2019 Elena Leoparco Gli ultimi giorni di agosto e l’inizio delle prime perturbazioni mettono la...

Continua la lettura...

Fondo Indennizzo Risparmiatori: adesso si parte davvero

22 agosto 2019

22 Agosto 2019 Sulla Gazzetta Ufficiale del 21 Agosto è stato pubblicato l’ultimo decreto di attuazione del Fondo Indennizzo Risparmiatori. Tale decreto non si limita a stabilire la data a partire dalla quale potranno essere presentate in via telematica...

Continua la lettura...

Telefonia: raffica di rincari sotto l’ombrellone, l’aumento medio delle tariffe interessate è pari al +33% FEDERCONSUMATORI NON MANCHERA’ DI SEGNALARLO ALL’ANTITRUST E ALL’AGICOM

22 agosto 2019

C.S. 21 Agosto 2019 Telefonia: raffica di rincari sotto l’ombrellone, l’aumento medio delle tariffe interessate è pari al +33% Come ogni anno le compagnie telefoniche approfittano del periodo estivo per applicare raffiche di rincari, approfittando spesso della “distrazione” degli...

Continua la lettura...
Back To Top