Blog

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: la Regione chiede lo stato di calamità – Consultare i comuni per le domande di presentazione denuncia danni

18 agosto 2017

Lo scorso giovedì 10 agosto, un’ondata di maltempo ha messo in ginocchio buona parte della nostra regione. Alla base dei tanti danni registrati, oltre alla pioggia, c’è stato il fortissimo vento, che in alcuni casi ha toccato i 120...

Continua la lettura...

BANCHE VENETE: PUBBLICATO IL REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AL FONDO DI SOLIDARIETÀ DA PARTE DEGLI OBBLIGAZIONISTI SUBORDINATI

11 agosto 2017

Il FITD (Fondo interbancario) ha pubblicato il regolamento con le istruzioni per l’accesso da parte degli obbligazionisti subordinati al Fondo di Solidarietà così da ottenere il rimborso integrale di quanto perduto in seguito all’azzeramento del valore di tali strumenti...

Continua la lettura...

In arrivo due novità per fermare le telefonate moleste – La proposta di legge è stata approvata all’unanimità dal Senato

11 agosto 2017

In arrivo due novità per fermare le telefonate moleste La proposta di legge è stata approvata all’unanimità dal Senato Due sono le novità: 1) le chiamate moleste molto presto saranno riconoscibili grazie ad un prefisso di tre numeri identificativi;...

Continua la lettura...

Anche la privacy va in vacanza?

11 agosto 2017

Il Garante per la protezione dei dati personali attraverso un vademecum del 12.07.2017 ha dato alcune informazioni utili per selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti online, uso di app, chat e social network quando si è...

Continua la lettura...

Estate e cibo: conservare il cibo ed evitare gli sprechi

11 agosto 2017

L’estate cambia le nostre abitudini alimentari: si prediligono pasti freschi e dissetanti, comodi da portare con sé. Con il caldo però, gli alimenti sono più facilmente deperibili, aumentando i rischi per la salute. Cosa fare? Vediamo alcuni consigli  per...

Continua la lettura...

Chiusura sportelli Federconsumatori FVG – Estate 2017

03 agosto 2017

Gli sportelli Federconsumatori della nostra regione, chiuderanno per le vacanze estive durante i seguenti giorni: Trieste e Muggia dal 7 al 18 agosto Gorizia, Gradisca, Monfalcone dal 7 al 23 agosto Pordenone dal 7 agosto al 2 settembre Udine...

Continua la lettura...

Banche Venete: Federconsumatori incontra il Governo – Obiettivo risarcimento azionisti truffati – A settembre riprende il confronto tra il Governo e le Associazioni più rappresentative

02 agosto 2017

Si è tenuto oggi un importante incontro tra la Presidenza Nazionale della Federconsumatori e il Sottosegretario On. Pierpaolo Baretta sulle banche venete. Nel corso dell’incontro, Federconsumatori ha chiesto che il Governo si faccia carico di dare risposte concrete agli...

Continua la lettura...

Viaggiare in treno: nuovo algoritmo per il calcolo delle tariffe

28 luglio 2017

Il mese di luglio ha dato il benvenuto ad un nuovo algoritmo per il calcolo delle tariffe ferroviarie sovraregionali. Dopo un confronto, le regioni hanno accettato di modificare l’algoritmo di calcolo delle tariffe sovraregionali, che avrà effetto per gli...

Continua la lettura...

News banche venete: accuse di aggiotaggio ed ostacolo alla vigilanza

27 luglio 2017

Finalmente la Procura di Vicenza ha notificato quelli che confidiamo siano solo i primi rinvii a giudizio per sette indagati tra cui Zonin, Sorato, Giustini, Piazzetta, Zigliotto, Pellegrini, Marin e la stessa banca. Le accuse sono di aggiotaggio ed...

Continua la lettura...

Banche venete: Federconsumatori FVG ha incontrato la regione

18 luglio 2017

Ieri Federconsumatori Fvg ha incontrato i parlamentari della regione. Su 19 si sono presentati in 4 (Coppola, Malisani, Pellegrino e Rizzetto). Assenti giustificati Fedriga, Pegorer, Maran e Russo. Federconsumatori ha illustrato la grave situazione nella quale versano i risparmiatori...

Continua la lettura...
Back To Top