Blog

Etichettatura d’origine, per la Commissione UE deve essere volontaria

22 luglio 2015

L’Italia non è d’accordo. La Commissione europea in due rapporti appena pubblicati, frena sull’etichettatura d’origine obbligatoria per quegli alimenti che sono ancora fuori dalla legislazione vigente. Perciò per latte e prodotti caseari, carni di cavallo e coniglio, ma anche...

Continua la lettura...

Posta a giorni alterni: la Fieg dice no

17 luglio 2015

Anche molti comuni del Friuli Venezia Giulia vedrebbero dimezzato il servizio postale Gli editori della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg) hanno preso una posizione contraria all’audizione presso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nell’ambito della consultazione pubblica sull’attuazione di...

Continua la lettura...

Comportamenti etici delle aziende: i consumatori si informano

17 aprile 2015

Iniziativa dell’Università di Udine Un numero sempre crescente di cittadini italiani per orientare le loro scelte d’acquisto si informano preliminarmente sulle attività e i comportamenti etici delle aziende e sempre meno la notorietà del marchio ha un effetto sulle...

Continua la lettura...

Il secolo dei consumatori

13 febbraio 2015

Il web modifica il rapporto di mercato Oggi la rete sociale, ossia le pratiche di social networking, basate sulla possibilità e volontà di ogni individuo di costituirsi in soggetto attivo e negoziale in ogni relazione sociale, dalle azioni politico-istituzionali...

Continua la lettura...
Back To Top