Blog

Truffa Venice Investment Group: riconosciuto il risarcimento ai risparmiatori e a Federconsumatori

04 luglio 2019

Si è conclusa ieri l’udienza preliminare dinanzi al Tribunale di Pordenone nella quale era imputato Fabio Gaiatto nel processo per la Venice Investment Group. Dopo quasi due ore di camera di consiglio il GUP ha condannato Gaiatto, che aveva...

Continua la lettura...

Luce e gas, bollette sotto controllo con il Portale Consumi

04 luglio 2019

Fonte #ilsalvagente.it https://bit.ly/2Xl63Rv Luce e gas, bollette sotto controllo con il Portale Consumi Grazie al nuovo Portale Consumi messo a punto dall’Arera, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, i consumatori potranno tenere sotto controllo i loro consumi e capire se stanno...

Continua la lettura...

Iniziano i saldi estivi 2019, cresce il numero di chi acquisterà online

03 luglio 2019

Fonte C.S. 2019 di Federconsumatori Nazionale Iniziano i saldi estivi 2019, cresce il numero di chi acquisterà online. Tra le tendenze vince l’approccio tardivo, nella speranza che gli sconti aumentino. I saldi estivi 2019 sono iniziati già dal 29...

Continua la lettura...

FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI: AL VIA MANCA SOLO IL DECRETO DEL GOVERNO

02 luglio 2019

Alle 19.35 del 1° luglio è stata inserita sul portale della Concessionaria dei Servizi Pubblici Assicurativi (CONSAP) l’informativa relativa al Fondo Indennizzo Risparmiatori. L’informativa, pur rimandando ad un successivo decreto ministeriale la data di decorrenza per la presentazione delle...

Continua la lettura...

Telefonia: si moltiplicano le segnalazioni sulla “Ricarica+” di TIM

02 luglio 2019

Comunicato Stampa 28 giugno 2019 Telefonia: si moltiplicano le segnalazioni sulla “Ricarica+” di TIM. L’azienda persevera in una condotta poco trasparente che potrebbe trarre in inganno gli utenti più vulnerabili. Nelle scorse settimane si sono moltiplicate le segnalazioni degli...

Continua la lettura...

C’è una fuga di gas. Ma è una truffa… è successo anche a Trieste

01 luglio 2019

Le truffe sono un reato odioso perché oltre al danno, la vittima viene presa dal senso di colpa per essere caduta nel tranello, tanto palese quando viene svelato. Soprattutto se le vittime sono persone anziane, come è successo recentemente...

Continua la lettura...
Back To Top