Blog

Detrazioni fiscali: conferme e novità

25 gennaio 2016

La Legge di Stabilità (L. 208/2015) ha confermato le detrazioni fiscali sull’acquisto della prima casa e sulle ristrutturazioni in generale, apportando alcune novità alle prime.   Acquisto prima casa: Le detrazioni fiscali previste sulla costruzione e ristrutturazione della prima...

Continua la lettura...

Supermercati senza imballaggi né plastica e con un occhio al “chilometro zero“.

25 gennaio 2016

Si tratta di supermercati dove le merci sono sfuse e l’impatto ambientale è ridotto alla fonte. Se ne contano sempre di più, in Italia ma non solo. L’ultimo aprirà a Berlino, l’hanno chiamato Original Unverpackt (“spacchettato” in tedesco) ed è nato dall’idea di...

Continua la lettura...

Supermercati senza imballaggi né plastica e con un occhio al “chilometro zero“.

25 gennaio 2016

Si tratta di supermercati dove le merci sono sfuse e l’impatto ambientale è ridotto alla fonte. Se ne contano sempre di più, in Italia ma non solo. L’ultimo aprirà a Berlino, l’hanno chiamato Original Unverpackt (“spacchettato” in tedesco) ed è nato dall’idea di...

Continua la lettura...

Truffa al Bancomat, la responsabilità è della Banca. Alcuni suggerimenti per difendersi.

21 gennaio 2016

La Corte di Cassazione con la sentenza 806 ha stabilito che la banca è responsabile per manomissioni dei propri Bancomat anche quando il titolare della carta sottratta non la blocca immediatamente e non fa attenzione a nascondere il PIN quando lo...

Continua la lettura...

Piattaforma europea per le controversie online, per i consumatori l’accesso è possibile dal 15 febbraio

13 gennaio 2016

La normativa europea sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR) tra consumatori e professionisti, già recepita dal nostro Paese nell’ agosto 2015, entra nel vivo. Infatti alla fine di dicembre è stata varata la normativa tecnica per la pubblicazione online...

Continua la lettura...

Udine: assemblea per le banche popolari il 16 gennaio 2016

13 gennaio 2016

La vicenda delle azioni vendute agli azionisti della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca ha registrato alcuni nuovi sviluppi che la Federconsumatori intende portare a conoscenza degli associati e di tutti i cittadini. Tali sviluppi hanno riguardato...

Continua la lettura...

Il logo europeo per i formaggi DOP e IGP

12 gennaio 2016

Dal 4 gennaio 2016 è diventata obbligatoria, in attuazione di una decisione comunitaria, l’apposizione sull’etichetta o sulla confezione dei formaggi, tutelati dalle DOP e dalle IGP, del logo europeo, accanto ai bollini che rappresentano i singoli consorzi di tutela....

Continua la lettura...

Il logo europeo per i formaggi DOP e IGP

12 gennaio 2016

Dal 4 gennaio 2016 è diventata obbligatoria, in attuazione di una decisione comunitaria, l’apposizione sull’etichetta o sulla confezione dei formaggi, tutelati dalle DOP e dalle IGP, del logo europeo, accanto ai bollini che rappresentano i singoli consorzi di tutela....

Continua la lettura...

Il logo europeo per i formaggi DOP e IGP

12 gennaio 2016

Dal 4 gennaio 2016 è diventata obbligatoria, in attuazione di una decisione comunitaria, l’apposizione sull’etichetta o sulla confezione dei formaggi, tutelati dalle DOP e dalle IGP, del logo europeo, accanto ai bollini che rappresentano i singoli consorzi di tutela....

Continua la lettura...

Il logo europeo per i formaggi DOP e IGP

12 gennaio 2016

Dal 4 gennaio 2016 è diventata obbligatoria, in attuazione di una decisione comunitaria, l’apposizione sull’etichetta o sulla confezione dei formaggi, tutelati dalle DOP e dalle IGP, del logo europeo, accanto ai bollini che rappresentano i singoli consorzi di tutela....

Continua la lettura...
Back To Top