Formaggi e latticini d’Italia
31 luglio 2015Montasio presente!
Continua la lettura...Continua la staffetta Social. Dal 20 al 26 ottobre 2015 è la volta del WWF. Sugli account ufficiali Twitter e Facebook l’organizzazione focalizza l’attenzione sull’alimentazione sostenibile, quanta natura è ‘nascosta’ nel nostro piatto, come diminuire la nostra impronta ecologica e...
Continua la lettura...Dal 26 aprile al 27 settembre 2015 apre a Firenze, presso il Forte di Belvedere, la mostra “Human” dell’artista inglese Antony Gormley, considerato uno dei più apprezzati scultori viventi.
Continua la lettura...La scuola di Mosaicisti del Friuli fondata a Spilimbergo nel 1922 si propone ai visitatori dell’EXPO all’interno dello stand della Regione Friuli Venezia Giulia presente all’Esposizione Universale.
Continua la lettura...Formaggio, vino, pasta e passata di pomodoro sono i prodotti maggiormente contraffatti Italian sounding significa che qualcosa sembra italiano ma in realtà non lo è. Il falso Made in Italy esiste anche nell’agroalimentare, oltre che nei settori dell’abbigliamento, calzature...
Continua la lettura...L’incontro si è tenuto il giorno 27 luglio 2015, presso il Padiglione Italia, dalla Professoressa Domenica Taruscio e dal dottor Pietro Carbone, Istituto Superiore di Sanità Roma, Centro malattie rare.
Continua la lettura...Adempimenti solo per i grandi impianti Nessuna legge è stata approvata e non esiste alcuna tassa sui condizionatori che farebbe spendere 200 euro in più alle famiglie italiane, quindi l’allarme lanciato nelle ultime ore in rete, soprattutto su Facebook,...
Continua la lettura...Il consumatore e la crisi Il turismo è una risorsa preziosa per la Grecia e la Grecia è una risorsa preziosa per il turismo. La crisi che l’ha colpita e che in quest’ultimo periodo sta avendo un’attenzione particolare da...
Continua la lettura...Non bastano materie prime di alta qualità In Italia non esiste, per legge, una distinzione netta tra i prodotti artigianali, industriali e semilavorati e per questo, i casi di finto gelato artigianale sono molti, più di quanto si possa...
Continua la lettura...Non sono passati molti anni da quando nei paesi c’era il prestinaio, il macellaio, il fruttivendolo, la latteria e non era cosa difficile trovare nei cortili delle case le galline oppure sentir muggire una mucca o grugnire un maiale...
Continua la lettura...