Blog

Sanità: sbagliati i moduli per le esenzioni, il giudice da ragione ai malati

09 gennaio 2015

Federconsumatori rappresenta i pazienti impugnando l’ingiunzione Secondo Federconsumatori che ha deciso di rappresentare il paziente nelle sedi legali impugnando l’ingiunzione, l’errore è stato determinato dalla predisposizione di un modulo poco comprensibile, tuttora in uso, che induce in errore i...

Continua la lettura...

Poste Italiane

09 gennaio 2015

Bollettini postali, per gli over 70 c’è lo sconto della commissione Il periodo dei saldi di fine stagione è appena iniziato e, approfittando di questa occasione, vogliamo ricordare che da qualche anno Poste Italiane pratica agli ultrasettantenni, uno sconto...

Continua la lettura...

Gennaio 2015 sono iniziati i saldi

09 gennaio 2015

Alcune regole d’oro per non farsi “fregare” Anche il Friuli Venezia Giulia quest’anno i saldi sono iniziati con qualche giorno d’anticipo, rispetto agli anni passati. Qui di seguito alcuni consigli per chi vuole approfittare di acquisti durante questo periodo....

Continua la lettura...

Alimenti: nuovo regolamento dell’Unione Europea

23 dicembre 2014

Riformata l’informazione al consumatore Dal 13 dicembre 2014 le etichette degli alimenti diventano più chiare e precise nell’informare i consumatori. Si dissipano molti dubbi, si scoprono caratteristiche dei cibi sconosciute ai più. La prima novità che salta all’occhio è...

Continua la lettura...

Per una navigazione più consapevole

23 dicembre 2014

Consultabili sul sito le pagine di “Internet sicuro” per bambini e ragazzi Continua la campagna di informazione e formazione sul tema Internet sicuro, per fornire ai bambini, ai ragazzi, ai genitori e agli insegnanti gli strumenti necessari ad affrontare,...

Continua la lettura...

Bollette del gas

23 dicembre 2014

L’autolettura evita le sovrafatturazioni Un problema molto diffuso in materia di consumo di gas è la sovrafatturazione effettuata dalle compagnie. Succede, infatti, che vengano conteggiati più metri cubi di gas rispetto al consumo reale. Ciò è dovuto al fatto...

Continua la lettura...
Back To Top