Blog

Contraffazione e contrabbando di prodotti agroalimentari

08 settembre 2015

Parlando delle azioni del Governo contro la contraffazione agroalimentare, il Ministro Martina ha ricordato l’aumento dei controlli, la riorganizzazione delle forze di polizia, la promozione del Registro unico dei controlli a carico delle aziende agricole e di regole più...

Continua la lettura...

Novità per gli alimenti freschi confezionati

12 agosto 2015

Dal 13 agosto nuove regole per le etichette dell’insalata in busta e altri preparati freschi. Viviamo nell’era di Internet e dell’alta velocità, dove tutto può essere fatto con un semplice click, forse anche troppo velocemente, in pochissimi secondi. Anche...

Continua la lettura...

Etichettatura d’origine, per la Commissione UE deve essere volontaria

22 luglio 2015

L’Italia non è d’accordo. La Commissione europea in due rapporti appena pubblicati, frena sull’etichettatura d’origine obbligatoria per quegli alimenti che sono ancora fuori dalla legislazione vigente. Perciò per latte e prodotti caseari, carni di cavallo e coniglio, ma anche...

Continua la lettura...

La Corte di Giustizia dell’Unione europea condanna l’uso di etichette che suggeriscono la presenza di un ingrediente che non c’è

22 luglio 2015

La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha sentenziato che l’etichettatura di un prodotto alimentare non deve suggerire presenza di un ingrediente che non c’è, all’interno del prodotto stesso. Al centro dell’attenzione è finita l’etichettatura utilizzata da una società tedesca...

Continua la lettura...

Consumatori e consumi sostenibili

22 luglio 2015

La “funzione” di consumatore non si esaurisce nelle pratiche di acquisto o utilizzo di beni e servizi, ma continua anche dopo il loro utilizzo. Ogni tipo di consumo produce un impatto ambientale del quale è bene avere consapevolezza. Comprare...

Continua la lettura...

Etichettatura d’origine, per la Commissione Ue deve essere volontaria

22 maggio 2015

L’Italia non è d’accordo La Commissione europea in due rapporti appena pubblicati, frena sull’etichettatura d’origine obbligatoria per quegli alimenti che sono ancora fuori dalla legislazione vigente. Perciò per latte e prodotti caseari, carni di cavallo e coniglio, ma anche...

Continua la lettura...
Back To Top