L’alimentazione in chiave multiprospettica e cooperativa
30 maggio 2015Le ineguaglianze, l’individuazione degli squilibri del sistema delle filiere, l’indagine sulle metodologie correttive.
I pericoli legati ai cambiamenti climatici e quelli all’economia globalizzata, come il land grabbing o la mancanza acqua. Sono stati questi gli argomenti discussi nella giornata di impegno proposta da COOP a Expo Milano 2015.
Un atteggiamento naturale per il mondo della cooperazione
Negli incontri organizzati è stato rispecchiato un atteggiamento naturale per il mondo della cooperazione, quello di fare da ponte tra istanze e posizioni anche molto diverse, di dialogare con interlocutori distanti tra loro, in uno schema di confronto aperto e fertile. A coordinare gli incontri Antonio Cianciullo, giornalista ‘la Repubblica’. Gli ospiti presenti nella prima parte del pomeriggio dal titolo “I grandi driver globali” sono stati Massimo Livi Bacci, Professore Emerito Università di Firenze, Ugo Biggeri, Presidente Banca Etica, Stefano Liberti, giornalista e filmmaker, autore del reportage ‘Land Grabbing. Viaggio nel nuovo colonialismo’.
Leggi l’articolo sul sito EXPO
0 Commenti