Blog

Telemarketing: a distanza di un anno ancora inattuata la nuova disciplina e registro delle opposizioni

13 febbraio 2019

Dal sito Federconsumatori Nazionale Era il 19 gennaio 2019 quando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 149/2018, “Regolamento recante modifiche al decreto del presidente della repubblica 7 settembre 2010, n. 178, in materia di registro pubblico...

Continua la lettura...

Arriva San Valentino, la festa più romantica ma anche business che non conosce crisi

11 febbraio 2019

È una poetica ricorrenza dedicata agli innamorati e si celebra in gran parte del mondo, compresa l’Italia, con cene romantiche e regali. E a quanto pare gli acquisti on line vincono sempre, anche in amore. “Anche in amore si...

Continua la lettura...

Economia circolare, Legambiente: per l’Italia, una corsa a ostacoli

08 febbraio 2019

Da Helpconsumatori.it: Legambiente lancia al Governo e al Parlamento la sfida per dare finalmente il via in Italia ad un vero sviluppo dell’economia circolare. Dieci proposte pratiche che mirano ad abbattere le barriere ancora oggi presenti che stanno rallentando...

Continua la lettura...

Venezia: introduzione di una tassa di ingresso per i turisti

06 febbraio 2019

Visitare liberamente la città è un diritto, no ai provvedimenti per fare cassa sui grandi numeri. Apprendiamo con non poco stupore delle delibere predisposte dal Comune di Venezia per introdurre una tassa di ingresso alla città. Il Sindaco Brugnaro...

Continua la lettura...

Banconote false e come riconoscerle

05 febbraio 2019

Gli ultimi dati diffusi dalla Banca Centrale Europea sono confortanti: dicono che nella seconda metà del 2018 sono state ritirate dalla circolazione circa 262.000 banconote in euro false, in diminuzione del 13% rispetto alla prima metà del 2018 e...

Continua la lettura...

A Bruxelles bocciano il Fir: la Federconsumatori chiede al governo di esibire la lettera

04 febbraio 2019

Da udinetoday: Secondo notizie di stampa gli indennizzi automatici ai piccoli investitori coinvolti nelle crisi delle banche in liquidazione coatta sono finiti come prevedibile nel mirino della Commissione europea. L’annuncio è stato dato in una conferenza stampa alla Camera...

Continua la lettura...

La Commissione europea boccia i rimborsi ai truffati dalle banche

04 febbraio 2019

Da triesteprima.it: Ad affermarlo è stato il vicepremier Di Maio. Federconsumatori FVG chiede di poter vedere la lettera inviata al Ministero da Bruxelles Secondo notizie di stampa gli indennizzi automatici ai piccoli investitori coinvolti nelle crisi delle banche in...

Continua la lettura...

Le ultime novità del caso banche venete

01 febbraio 2019

Settimana ricca di novità quella che si è appena conclusa. Nella riunione che si è svolta al Ministero dell’Economia e delle Finanze lunedì 29 gennaio, alla quale era presente anche Federconsumatori, il sottosegretario Villarosa ha informato che il governo...

Continua la lettura...

Fondo di ristoro: ulteriori ritardi e compare un secondo decreto

01 febbraio 2019

Dalla redazione di UdineToday: Il 29 Gennaio Federconsumatori è stata convocata presso il Ministero dello Sviluppo Economico in merito all’emanazione del decreto attuativo che dovrebbe dar inizio alle domande di rimborso da parte dei risparmiatori truffati delle Banche Venete...

Continua la lettura...

Crac Popolare di Vicenza, Federconsumatori critica sul fondo di ristoro

01 febbraio 2019

Dalla Redazione di Trieste Prima: Il 29 gennaio Federconsumatori è stata convocata presso il Ministero dello Sviluppo Economico in merito all’emanazione del decreto attuativo che dovrebbe dar inizio alle domande di rimborso da parte dei risparmiatori truffati delle Banche Venete e...

Continua la lettura...
Back To Top