Arriva San Valentino, la festa più romantica ma anche business che non conosce crisi

11 febbraio 2019

È una poetica ricorrenza dedicata agli innamorati e si celebra in gran parte del mondo, compresa l’Italia, con cene romantiche e regali. E a quanto pare gli acquisti on line vincono sempre, anche in amore.

“Anche in amore si compra online”, dice il portale di comparazione prezzi Idealo che ha deciso di guardare al tema dal punto di vista dell’e-commerce.

Il portale ha condotto un’indagine confrontando l’andamento di una serie di regali tipici di San Valentino: profumi, fotocamere, occhiali da sole, prodotti per la cura del corpo, orologi e individuando quali hanno avuto un picco di ricerche prima di San Valentino.

I regali per il nostro Lui, quindi i prodotti che hanno visto un aumento o un boom di ricerche da parte delle donne, sono stati soprattutto anelli (oltre +100% di ricerche), profumi (+94,4%), orologi sportivi (+86,5%), occhiali da sole (+65,4%), fotocamere compatte (+52,7%), stivali (+27,3%), macchine da caffè a capsule (+24,4%), regolacapelli & barba (+21,3%). Insomma: al primo posto le donne cercano anelli, profumi e orologi.

Interessante il confronto fra le prime posizioni delle ricerche fatte dagli uomini per le donne. I prodotti che hanno avuto una impennata di ricerche online, sono stati soprattutto gli asciugacapelli (oltre +100%), stivali (oltre +100%), fotocamere compatte (+91,8%), profumi (+86,9%), orologi da polso (+49,1%), macchine per caffè espresso (+38,3%), robot da cucina (+35,4%), macchine da caffè a capsule (+35,2%), cuffie (+20,6%), zaini (+6,6%), reflex (+5,0%), sneakers (+4,7%) e spumanti (+2,0%). Al primo posto per Lei, gli uomini cercano asciugacapelli, stivali e fotocamere.

Ma di che sesso è il “Cupido digitale”? “Considerando il periodo in cui sono stati acquistati i regali di San Valentino 2018, dice Idealo, gli uomini hanno comprato online quasi il doppio rispetto alle donne (63,1% vs 36,9%) ma per entrambi i sessi la fascia di età più coinvolta è stata quella tra i 35 e i 44 anni”.

Innamorati o no, è comunque sempre consigliabile fare molta attenzione quando si effettuano acquisti on line. A questo riguardo Federconsumatori FVG ha avviato un nuovo progetto che vedrà la sua fase operativa nel prossimo autunno. Si tratta di una campagna di informazione e formazione sul tema della navigazione sicura in internet, in particolare mirata alla prevenzione delle truffe on line, sempre più frequenti tra gli internauti in ogni periodo dell’anno.

Emeri Pecile