Blog

Banche venete: partiranno i rimborsi?

09 ottobre 2018

Sono pervenute alla sede di Federconsumatori diverse domande di chiarimento di risparmiatori che avevano sottoscritto azioni della Banca Popolare di Vicenza o di Veneto Banca e che avevano appreso da alcuni organi di stampa o dai social network notizie...

Continua la lettura...

Convocazione dei Congressi provinciali della Federconsumatori del Friuli-Venezia Giulia

09 ottobre 2018

Nel mese di ottobre si svolgeranno i congressi provinciali delle Federconsumatori della nostra regione, che precederanno il congresso regionale (Romans d’Isonzo, 8 novembre) e quello nazionale (Rimini, 14-16 gennaio 2019). Si invitano tutti gli aventi diritto, ossia i cittadini...

Continua la lettura...

Auto usate, attenzione agli acquisti!

09 ottobre 2018

Tra le segnalazioni che ci pervengono tra i consumatori relativamente ai problemi incontrati nell’acquisto dei beni, rivestono particolare rilevanza quelle legate all’acquisto dai concessionari di vetture usate. Si tratta di un segmento di mercato assai rilevante interessando ogni anno...

Continua la lettura...

Mercato libero dell’energia, opportunità o svantaggi?

02 ottobre 2018

Siete tutti invitati giovedì 11 ottobre alle ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale di Santa Maria La Longa (Ud) Relatore Erica Cuccu, Responsabile Energia per Federconsumatori FVG La data da segnare sul calendario è quella del 1° luglio 2020,...

Continua la lettura...

Servizio Civile: entro venerdì 28 settembre vanno presentate le domande!

24 settembre 2018

Se sei un giovane di età compresa fra i 18 e i 29 anni (non ancora compiuti) puoi presentare domanda per svolgere il Servizio civile nazionale, che è retribuito, presso le sedi Federconsumatori di Trieste (2 posti assegnati) o...

Continua la lettura...

Greenpeace: 10 anni per dire addio alle auto a benzina, gasolio e ibride

21 settembre 2018

Greenpeace è un’organizzazione non governativa ambientalista e pacifista famosa per la sua azione diretta e non violenta per la difesa del clima, delle balene, dell’interruzione dei test nucleari e dell’ambiente in generale. Greenpeace fa una richiesta precisa ai governi...

Continua la lettura...

Polizze vita dormienti, Ivass: risvegliate 190 mila polizze, pagati 3,5 miliardi euro

14 settembre 2018

Polizze vita dormienti, Ivass: risvegliate 190 mila polizze, pagati 3,5 miliardi euro Le polizze vita dormienti sono polizze che non sono state riscosse dai beneficiari e giacciono presso le imprese in attesa della prescrizione. Può trattarsi, in caso di...

Continua la lettura...

Salute: quali sono le dipendenze e gli abusi dei nostri giorni

13 settembre 2018

Le dipendenze sono tra i fattori principali di rischio per la salute fisica e psichica dell’individuo. Si tratta di fenomeni che si sviluppano a partire da contesti e problematiche di varia natura e che pertanto coinvolgono segmenti di popolazione...

Continua la lettura...

Privacy, Garante Infanzia: consenso web a 14 anni, serve più consapevolezza digitale

12 settembre 2018

Con un comunicato l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, informa che il 19 settembre entrerà in vigore il decreto con il quale l’Italia fissa a 14 anni l’età minima per esprimere il consenso al trattamento dei dati personali nei...

Continua la lettura...

Bonus ristrutturazioni 2019 con rinnovo incerto

12 settembre 2018

Incognita bonus ristrutturazioni: sarà abolito dal 2019? Sembra essere questo il piano del Governo e la detrazione Irpef del 50% potrebbe essere ridotta o sparire per i nuovi lavori. La prospettiva è che il bonus venga rinnovato, ma con...

Continua la lettura...
Back To Top