Arrivano il Black Friday e il Cyber Monday, per acquistare con super sconti, promozioni e ribassi
13 novembre 2019Il Black Friday 2019 inizierà ufficialmente venerdì 29 novembre e sarà seguito dal Cyber Monday lunedì 2 dicembre. Ma il periodo più importante per chi desidera fare shopping prenatalizio a prezzi vantaggiosi sarà quello che va da venerdì 22 novembre fino a venerdì 6 dicembre. Due settimane a cavallo del Black Friday e del Cyber Monday dove si concentreranno tutte le migliori offerte, sconti, promozioni, ribassi e offerte a tempo.
Questi due eventi sono diffusi in tutto il mondo, compresa l’Italia anche se con meno enfasi rispetto agli Stati Uniti, dove molte aziende concedono addirittura alcuni giorni di ferie ai propri dipendenti per consentire di approfittare delle offerte. Fino a pochi anni fa questo fenomeno riguardava solo i consumatori americani, che dedicavano la giornata dopo il Thanksgiving, la Festa del Ringraziamento, agli acquisti a prezzo scontato, comprando qualsiasi tipo di prodotto. Con la diffusione e la globalizzazione dello shopping online, il periodo del Black Friday, è ormai sinonimo di sconti e offerte, da scovare nel mare infinito del web anche qui da noi.
In vista di questa importante ricorrenza Idealo, il portale internazionale di comparazione prezzi, ha deciso di analizzare l’andamento del Black Friday negli ultimi anni in Italia.
Nel corso dell’appuntamento 2018 le ricerche online sono aumentate del +47,6% rispetto alle quattro settimane prima. Paragonando, invece, il Black Friday 2018 con l’edizione precedente, Idealo ha rilevato un aumento delle intenzioni di acquisto del 18,4%.
Considerando i quattro giorni di sconti dell’anno 2018, il giorno del Black Friday (venerdì 30 novembre 2018) è stata la giornata che più di tutte ha attirato l’attenzione dei consumatori digitali: 32,6% di ricerche contro una media del 22,5% nei restanti tre giorni, a dimostrazione del fatto che nonostante le offerte proseguano per più giorni, è il venerdì nero la giornata nella quale si concentra il maggior interesse.
Tra le categorie merceologiche le cui ricerche giornaliere online sono maggiormente aumentate, in particolar modo in previsione dei notevoli risparmi previsti nel corso della giornata, Idealo ha evidenziato casse altoparlanti (+363,9%), orologi sportivi (+152,1%), aspirapolvere (+148,0%), robot da cucina (+141,0%), tablet (+119,8%) e televisori (+108,7%).
Sempre nel 2018, tra gli utenti più attivi, al primo posto si è posizionata la fascia di internauti tra i 35 e i 44 anni (28,7%); sono seguiti i giovani tra i 25 e i 34 (21,9%) e in una posizione solo leggermente inferiore gli adulti tra i 45-54 anni (21,4%). Gli uomini anche nel 2018 si sono confermati i più appassionati con il 60,3% delle ricerche (le donne “solo” il 39,7%). La suddivisione tra ricerche da mobile, smartphone e tablet ha visto primeggiare la prima tipologia di dispositivi, utilizzata nel 58,5% delle ricerche. È seguito poi il desktop (34,3%) e infine il tablet (7,2%).
Tra le regioni italiane i cui cittadini hanno mostrato un aumento di interesse, Idealo ha rilevato il Trentino Alto-Adige (+68,4%), l’Umbria (+57,8%), il Piemonte (+55,1%), il Veneto (+54,7%), la Lombardia (+51,9%) e la Toscana (+51,9%).
I pronostici per il 2019 dicono che gli sconti medi desiderati dagli utenti si aggireranno dal -12,5% e il -20% per categorie come smartwatch, aspirapolvere e obiettivi fotografici.
Federconsumatori FVG raccomanda di prestare sempre la massima attenzione negli acquisti online, diffidando di modalità di vendita scorrette e poco trasparenti. L’associazione ha realizzato e realizzerà varie iniziative riconosciute dalla Regione proprio sul buon utilizzo di internet. Temi già trattati e che, possibilmente, riproporremo sono: Internet Sicuro per Bambini e Ragazzi, Alfabetizzazione Informatica (corsi base per adulti), e-RA DIGITALE IL CONSUMATORE INCONTRA IL WEB (per educare e aiutare i consumatori ad un utilizzo consapevole delle piattaforme digitali).
Per maggiori informazioni a riguardo, chiamare la sede amministrativa di Udine al n. 0432.935548, possibilmente di mattina.
Emeri Pecile
0 Commenti