INCONTRO CON L’ASSESSORE ALLA SALUTE DELLA REGIONE FVG 5/11/2019
07 novembre 2019Martedì 5 novembre Federconsumatori, con le altre associazioni di tutela dei consumatori riconosciute (Adiconsum e Lega Consumatori) ha avuto un incontro interlocutorio con l’Assessore regionale alla salute, Riccardo Riccardi, per affrontare i problemi che il caso “Sereni Orizzonti” ha fatto emergere in relazione alle strutture pubbliche e private accreditate e alle persone ivi ospitate.
Nell’incontro le associazioni hanno manifestato preoccupazione per le possibili ricadute dei fatti di cronaca sui pazienti, anche considerate le diverse denunce di maltrattamenti evidenziate in alcune inchieste televisive di quest’anno.
I presidenti hanno sottolineato l’esigenza di porre al centro la persona, di solito parzialmente o totalmente non autosufficiente che, in quanto soggetto particolarmente vulnerabile, ha difficoltà a tutelare i propri diritti e ad avere una vita di relazione soddisfacente.
Per questi motivi si è chiesto di ricercare e incrementare soluzioni che consentano all’assistito di conservare, attraverso la propria residenza, le relazioni amicali ed affettive che contribuiscono a dare significato all’esistenza, anche ricercando forme alternative di residenzialità quali ad esempio il co-housing, l’ospitalità temporanea, i condomini solidali, la semiresidenzialità, i gruppi appartamento, etc.
Si è, infine, affrontato il delicato tema del rafforzamento dei controlli e degli organismi a ciò preposti, in cui si è sottolineata l’esigenza di farvi partecipare i rappresentanti delle associazioni che tutelano i cittadini in questa materia.
L’Assessore ha replicato affermando che la Regione sta ampliando il numero dei posti letto nelle strutture pubbliche e private accreditate, sta investendo nelle politiche di assistenza alternative al ricovero in struttura e che istituirà un’unità di controllo preposto a effettuare verifiche multidimensionali, ossia rivolte non solo al rispetto dei parametri prestazionali previsti dalla normativa ma anche agli aspetti di umanizzazione del trattamento.
Al termine Federconsumatori ha consegnato una breve nota scritta con le considerazioni esposte nell’incontro.
Angelo D’Adamo
Presidente Federconsumatori FVG
0 Commenti