Fondo Indennizzo Risparmiatori: ecco i moduli per richiedere la documentazione a Banca Intesa o alla banca in liquidazione

09 agosto 2019

Si attende un ultimo decreto del Governo che fissi il termine a partire dal quale potranno essere presentate le domande di accesso al Fondo Indennizzo Risparmiatori.

Intanto la documentazione necessaria a corredo delle domande può essere richiesta a Banca Intesa (per coloro che ne siano attualmente clienti) o a una delle due Banche in liquidazione (Banca Popolare di Vicenza in liquidazione o Veneto Banca in liquidazione) per coloro che non siano attualmente clienti di Banca Intesa.

In questo secondo caso è necessario disporre di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). Federconsumatori mette a disposizione tale servizio di posta elettronica per gli iscritti che intendessero presentare le richieste di documentazione.

Sottolineiamo la necessità di presentare tempestivamente le richieste di documentazione per poterne disporre al momento in cui si potrà dare concretamente avvio alla presentazione delle domande di risarcimento.

Qui in calce potete scaricare il fac simile di richiesta di documentazione che fa al vostro caso: il primo (“modulo SENZA transazione”) per coloro che nel marzo 2017 non avevano aderito all’Offerta Pubblica di Transazione; il secondo per quanti vi avevano aderito.

Il prossimo decreto del Governo dovrebbe coincidere con l’apertura della sezione operativa del portale della CONSAP presso la quale sarà possibile presentare le domande di risarcimento attraverso l’apposita modulistica che sarà resa disponibile. Vi terremo tempestivamente informati dei prossimi sviluppi sul piano operativo.

modulo SENZA transazione

modulo CON transazione