La nuova truffa dei venditori telefonici che si spacciano per l’AgCom

14 marzo 2019

Fonte: Sito Federconsumatori Nazionale https://bit.ly/2u5HOdE

La Federconsumatori riceve giornalmente richieste di aiuto e segnalazioni da parte dei consumatori in merito a telefonate promozionali e alle relative truffe applicate, dai vari operatori, per estorcere contratti telefonici.

L’ultima truffa registrata è quella in cui le aziende di promozione, incaricate dai vari operatori telefonici, oltre a riportare al consumatore gli imminenti aumenti che la propria compagnia telefonica intende applicare, espongono e promuovono nuovi contratti millantando consistenti risparmi. Sebbene già questa possa essere considerata una truffa, poiché le compagnie devono informare in maniera scritta dei cambiamenti unilaterali del contratto, il vero inganno avviene quando gli operatori, per rendere più credibile l’offerta e per infondere sicurezza all’utente, si spacciano per dipendenti dell’AgCom – Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Il Garante informa i consumatori che l’Autorità non fa alcuna telefonata per proporre tariffe telefoniche di alcun operatore. Pertanto, è opportuno diffidare di tali chiamate e di non accettare contratti telefonici, senza prima aver valutato la vera convenienza dell’offerta proposta.

Fonte: Sito Federconsumatori Nazionale https://bit.ly/2u5HOdE

Per ulteriori chiarimenti o per fissare un appuntamento presso gli sportelli Federconsumatori FVG:

UDINE – Via Mantova, 108/b tel. 0432.45673

TRIESTE – Via G. Matteotti, 3 tel. 040.773190

PORDENONE – Via San Valentino, 20/a tel. 0431.247175

MONFALCONE – Via XXV Aprile, 48 tel. 0481.790434