Rischi di importanti aumenti per le assicurazioni auto al nord

19 ottobre 2018

Il Governo starebbe esaminando la possibilità di abbassare le tariffe RC auto nelle province in cui sono più alte, localizzate in particolare nel meridione. A causa della alta sinistrosità, molte province hanno una tariffa mediamente doppia rispetto alle province con meno incidenti stradali, quindi più “virtuose”. Sarebbe quindi allo studio una tariffa unica a livello nazionale. Questa soluzione danneggerebbe molto anche gli assicurati della nostra regione. Secondo le stime fatte da importanti aziende di assicurazione e pubblicate dal Sole24ore, le provincie più penalizzate sarebbero: Bolzano con un aumento del 40%, Aosta + 34%, Cuneo + 31%, Pordenone + 30%, Udine, + 28%. Le altre provincie del FVG, Gorizia con + 19% e Trieste, + 2%, le meno penalizzate. Anche se comprendiamo molto bene i problemi di molti automobilisti meridionali che, pur non avendo provocato incidenti, sono costretti a pagare tariffe assicurative altissime, non possiamo accettare che i problemi derivanti dal mancato rispetto del codice della strada e da pratiche malavitose che coinvolgono un numero rilevante di conducenti ricadano sugli assicurati anche delle province più “virtuose”. Bisogna risolvere il problema all’origine con pratiche di responsabilizzazione degli utenti, ad esempio l’obbligo di installare sulle vetture di persone che hanno provocato incidenti la “scatola nera” di controllo, e con una maggiore severità dei controlli.