DANNI DA MALTEMPO: PROROGATO IL TERMINE PER LE DOMANDE DI INDENNIZZO AL 30.08.17
28 agosto 2017La Regione sposta il temine per le segnalazioni dei danni subiti ad abitazioni o beni privati a causa della violenta tempesta dello scorso 10 agosto.
Federconsumatori Fvg lo aveva chiesto visti i tempi brevi e il periodo feriale. Tante le domande ad oggi presentate e diverse quelle ancora da presentarsi.
Per il Comune di Udine il termine per consegnare il modulo messo a disposizione dall’amministrazione è stato posticipato alle ore 12.15 di mercoledì 30 agosto. 400 le richieste già inviate al Comune. Oltre 2.5 milioni di euro i danni stimati.
Si invita tutti i cittadini che ne avessero la necessità, a consultare i propri Comuni di residenza. Le amministrazioni comunali mettono a disposizione dei cittadini, un modulo da compilare per segnalare gli eventuali danni subiti.
Non esitate a contattare Federconsumatori per ogni chiarimento.
2 Commenti
Mario
31 gennaio 2019 at 18:18ho subito danni per il maltempo alla seconda abitazione situata a Claut ( PN). È stata fatta regolare domanda. Ci è stato risposto che saranno privilegiati coloro che hanno subito danni alla prima abitazione. Noi paghiamo L’ICi e le relative tasse quando riusciamo ad affittarla. Chiedo se la scelta è in base alle normative di legge e se invece non si dovrebbe scegliere in base alla tipologia del danno. una recinzione in rete e degli alberi non equivalgono ad un tetto.
In attesa di un Vs cortese riscontro, invio i miei più cordiali saluti.
fucile mario
Marco Missio
18 marzo 2019 at 9:19Fucile Mario: Occorre approfondire la normativa approvata in merito ai risarcimenti essendo comunque legittimo (che si condivida o meno tale scelta) che l’organo politico scelga di privilegiare nei risarcimenti alcuni casi rispetto ad altri. Per ulteriori informazioni può rivolgersi alla sede di Udine, in Via Mantova 1408/B al n. 0432.45673 e fissare un appuntamento con uno dei nostri legali per una consulenza.