Finalmente dal 1° giugno 2017 Enel bloccherà le telefonate selvagge di telemarketing a potenziali nuovi clienti

29 maggio 2017

Niente teleselling (attività di vendita telefonica) per i potenziali nuovi clienti sul mercato: saranno contattati solo i consumatori che già sono clienti di Enel Energia. La notizia è stata divulgata dalla stessa Enel che dal 1° giugno non ricorrerà più al telefono per stipulare nuovi contratti di elettricità e gas.

Le chiamate non cesseranno per tutti, ma solo per i nuovi clienti. Da questa data in poi, le attività di contatto telefonico saranno effettuate soltanto verso coloro che sono già clienti e che hanno un rapporto consolidato con questa società di vendita di elettricità e gas sul mercato libero. Tali chiamate saranno uno strumento per dare indicazioni utili alla gestione della fornitura domestica e, per chi ne ha dato il consenso, per illustrare promozioni commerciali a loro dedicate.

Una decisione che potrebbe portare altre aziende a mettere un veto alla pratica delle chiamate acchiappa-clienti che hanno sollevato migliaia di proteste. Sono circa 25mila le segnalazioni e oltre 6mila le contestazioni degli ultimi 5 anni relativi alle telefonate ‘moleste’ diffusi dal Garante della privacy.

Rimarranno attivi gli altri canali di vendita: la rete di negozi Enel, i contact center, i canali di vendita porta a porta.

La decisione di Enel è anche il frutto di campagne da parte di associazioni di consumatori, in primis Federconsumatori ma anche di varie testate giornalistiche che le hanno sostenute.