Nel 2017 nascerà la filiera della carne suina friulana senza ogm

07 gennaio 2017

Nel 2017 in Friuli Venezia Giulia nascerà una cooperativa agricola, certificata Ogm Free, che associa imprese attive nell’ambito di una filiera interprofessionale del suino. Prevederà la collaborazione di attività e figure professionali di vario genere (mangimifici, scrofaie, allevatori, macellai, prosciuttifici e trasportatori) con lo scopo di facilitare il dialogo tra gli attori della filiera promuovendo le buone pratiche e la trasparenza del mercato. Questo strumento è particolarmente diffuso in Francia, Paese che da anni aveva proposto di potenziarne il ruolo introducendolo nella normativa comunitaria. La filiera interprofessionale, che va dalla nascita del suino al consumo dei prodotti che ne derivano, esclude l’utilizzo di organismi geneticamente modificati (ogm).

Federconsumatori ritiene che progetti di questo tipo concorrano a garantire la qualità della carne assicurando una produzione sostenibile che interessa tutto il ciclo della filiera. In questo modo si assicurano ottimali condizioni di allevamento, alimentazione, salute e benessere degli animali per offrire le indispensabili caratteristiche organolettiche, nutrizionali e igienico sanitarie di una carne di qualità, in questo caso made in FVG.